Il Teatro Grande di Brescia trae le sue origini da un’istituzione seicentesca, l’Accademia degli Erranti, che dal 1640 circa fondò e dedicò ogni sua energia alla gestione del teatro cittadino. Col passare degli anni, si affermò come il principale teatro cittadino.
Nel corso del Novecento, inoltre, acquisì un’importanza sempre maggiore anche tra i teatri nazionali fino a che, negli anni ’70, lo Stato italiano lo identificò come uno dei teatri di tradizione italiani, riconoscendo per la prima volta le funzioni culturali, sociali e formative delle attività musicali, di programmazione e/o produzione lirico sinfonica.
Dalla fine dell’Ottocento ad oggi il Teatro Grande ha messo in scena le più importanti opere liriche della tradizione italiana. I più grandi artisti italiani e di fama internazionale hanno calcato il palcoscenico del Massimo bresciano, sia durante le opere sia nei concerti organizzati per varie manifestazioni.
Dal 2010 il Teatro Grande è gestito dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia che ha come obiettivi primari la valorizzazione della tradizione, la contemporaneità, la pluridisciplinarità e i giovani: l’idea è quella di un teatro aperto che diventi punto di riferimento per la città e per il territorio, dove trovino spazio diverse discipline per diversi pubblici, affinché il teatro sia uno spazio vivo e di confronto.
SOVRINTENDENTE E DIRETTORE ARTISTICO Umberto Angelini
RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO, ASSISTENTE DEL SOVRINTENDENTE Giulia Dusatti
RESPONSABILE AMMINISTRAZIONE Raffaella Brescianini
RESPONSABILE COMUNICAZIONE E RELAZIONI ISTITUZIONALI Valentina Molinari
RESPONSABILE AREA TECNICA Walter Ballini
UFFICIO ACQUISTI Claudio Moraschi
SEGRETERIA ARTISTICA STAGIONE OPERA Alessandro Trebeschi
PERSONALE E SERVIZI GENERALI Laura Pilotti
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO Marzia De Leo
PROMOZIONE Fiorella Memo, Alessandra Testoni, Alessia Bignotti, Benedetta Appiani
ORGANIZZAZIONE Anna Bersotti, Francesca Bellone, Salomè Mazzola
AREA TECNICA Sofia Dander
ADDETTO DIREZIONE DI SALA Federico Glisenti
REFERENTE DELLA BIGLIETTERIA Cristian Falzone
BIGLIETTERIA Elisa Vitali
PERSONALE TECNICO Saverio Mianiti, Iro Suraci, Marco Amedani, Edoardo Chiaf, Francesco Merigo, Nicola Pighetti
SERVIZI GENERALI Giovanni Tessaroli
PORTINERIA Roberto Musoni, Roberto Massini