fbpx

Informazioni

Biglietteria

Corso Zanardelli, 9
25121 Brescia
tel. 030 2979333
fax. 030 2906575
biglietteria@teatrogrande.it

 

ORARI BIGLIETTERIA
La Biglietteria è aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 19.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
Chiusura domenica, lunedì e festivi ad eccezione dei giorni di spettacolo.

 

Come raggiungerci

Gli uffici della Fondazione del Teatro Grande si trovano in via Paganora 19/a.
L’accesso principale del Teatro è in Corso Zanardelli 9.
L’ingresso privo di scale è situato in Piazzetta Paganora.

METRO Stazione Vittoria
AUTOBUS 11 fermata in Via San Martino della Battaglia, 2 fermata in Via San Martino della Battaglia, 3 fermata in Corso Magenta
BICI postazione BiciMia in Corso Zanardelli
TAXI Parcheggio in Via X Giornate
PARCHEGGIO Piazza Vittoria

 


Modalità di acquisto

È possibile acquistare biglietti ed abbonamenti tramite pagamento in contanti, bancomat, carta di credito o assegno.
La biglietteria accetta anche prenotazioni telefoniche di abbonamenti e biglietti in orario di apertura e compatibilmente con la presenza di pubblico agli sportelli. Tali prenotazioni possono essere saldate anche tramite bonifico bancario, previo accordo con la biglietteria.
Per alcuni spettacoli sarà inoltre possibile l’acquisto on line dal sito www.vivaticket.com, tramite call center 899.666.805 e tramite i punti vendita Vivaticket.

Norme generali che regolano l’acquisto dei biglietti

I biglietti acquistati non possono essere rimborsati o sostituiti.
Tutti i prezzi esposti sono comprensivi di tasse.
È vietata la vendita di biglietti da parte di persone non autorizzate.
Il Teatro assicura, ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016, la riservatezza dei dati personali e il loro esclusivo utilizzo per la distribuzione dei biglietti/abbonamenti o comunicazioni inerenti il Teatro stesso.
In caso di annullamento dello spettacolo i biglietti saranno rimborsati integralmente nei 5 giorni successivi alla data dello spettacolo annullato, direttamente agli sportelli della Biglietteria.
Consigliamo comunque di consultare le schede Informazioni e Biglietti di ogni singolo spettacolo per più precise indicazioni sulle modalità di vendita.


MISURE DI SICUREZZA E DI ACCESSO AGLI SPETTACOLI DEL TEATRO GRANDE

• Gli spazi del Teatro saranno accessibili al pubblico:
– a partire da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione per gli spettacoli in Sala Grande; ricordiamo che è possibile accedere al Caffè del Teatro Grande – Berlucchi da un’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni in Sala Grande fino alla fine dell’intervallo, qualora previsto, altrimenti fino ad inizio spettacolo;
– a partire da mezz’ora prima dell’inizio della rappresentazione per gli spettacoli nel Ridotto del Teatro Grande e nel Salone delle Scenografie.

• Raccomandiamo agli spettatori di presentarsi presso il luogo dello spettacolo non oltre i 20 minuti precedenti l’inizio della rappresentazione.

• Sarà possibile accedere a tutti gli spettacoli mostrando all’ingresso il biglietto cartaceo o in formato elettronico direttamente dal proprio smartphone.

Accesso al Teatro per disabili e persone con difficoltà motoria

I disabili in sedia rotelle che desiderano assistere agli spettacoli dovranno prendere contatti direttamente con la Biglietteria del Teatro.
Gli spazi del Teatro accessibili ai disabili in sedia a rotelle sono: la Sala Grande (solo platea), il Ridotto, il Caffè del Teatro Grande, la Sala delle Statue.
Per questioni di sicurezza, tutti gli altri spazi del Teatro non sono accessibili ai disabili in sedia a rotelle e alle persone con importanti difficoltà motorie.
Per l’ingresso alla platea delle persone con difficoltà motoria, è presente un accesso facilitato da Via Paganora (nell’angolo della Piazzetta) suonando il campanello posto sulla porta. Per agevolare l’accesso ai piani superiori è possibile usufruire dell’ascensore cui si accede da Via Paganora 19.