PROGETTI 2023
BGBS2023 | The Swingin’ Hermlins
*** I POSTI PER L'EVENTO SONO ESAURITI *** Gli Swingin' Hermlins, band di origine tedesca con un repertorio che spazi...
Lezioni di storia | Capitali culturali | Laura Pepe. Roma e l’eredità classica
Una città che nasce per caso, grazie a una lupa che allatta due gemelli. Una città che per caso diventa il centro del ...
Lezioni di storia | Capitali culturali | Alessandro Marzo Magno. Venezia e l’alba dei libri
La stampa a caratteri mobili viene inventata in Germania, ma si sviluppa in Italia, in particolare a Venezia, la città ...
Lezioni di storia | Capitali culturali | Valerio Magrelli. Parigi e la cultura maledetta
Con una memorabile immagine, Walter Benjamin definì la Parigi ottocentesca come “capitale del XIX secolo”. Al di l...
Lezioni di storia | Capitali culturali | Paolo Nori. San Pietroburgo e le avanguardie
«Le ragazze, quelle che camminano con stivali di occhi neri sui fiori del mio cuore. Le nuvole. La sede del KGB. Un edi...
La Grande Notte del Jazz
Sabato 25 febbraio si terrà la sesta edizione della seguitissima maratona dedicata alla musica jazz e alle sue innumere...
Lezioni di storia | Capitali culturali | Alberto Mario Banti. San Francisco e la controcultura rock
All’inizio del 1964 San Francisco non ha una grande tradizione musicale alle spalle: non ci sono case discografiche; n...
Quentin Tarantino | Cinema Speculation
Quentin Tarantino annuncia un evento a Brescia, Capitale italiana della cultura, a sostegno del suo nuovo libro Cinema S...
Virgilio Sieni | Agorà. Le città vicine
Agorà. Le città vicine | Un cammino per 10 città In collaborazione con FDE Festival Danza Estate Bergamo Virgilio...
Cristian Chironi | Bergamo-Brescia Drive
Utilizzando una Fiat 127 Special, disegnata dal designer bergamasco Pio Manzù negli anni Settanta, l’artista Cristian...
Festa dell’Opera 2023
L'edizione 2023 di Festa dell'Opera si svolgerà il 10 giugno con anteprima il 9 giugno e sarà dedicata al tema “Oper...
Staccando l’ombra da terra | Essere giovani italiani nel 2023
STACCANDO L’OMBRA DA TERRA. Essere giovani italiani nel 2023 è un progetto rivolto principalmente a un pubblico giova...
Dance Well Diffuso
Nell’ambito dei progetti di inclusione che attraverso la cultura favoriscono l’incremento dell’accessibilità del ...
Il Grande per i Piccoli 2023
Laboratori, installazioni, performance per l’infanzia Torna Il Grande per i piccoli, l’iniziativa dedicata ai bam...
PROGETTI SPECIALI SETTEMBRE - DICEMBRE 2022
Il Grande per i piccoli 2022
Laboratori, installazioni, performance per l’infanzia Forte della numerosa partecipazione dei precedenti appuntamen...
PROGETTI SPECIALI GENNAIO - LUGLIO 2022
Masterclass di canto con il soprano Anna Pirozzi
La Stagione Gennaio-Luglio 2022 si arricchisce di significativi progetti educativi che fanno dello spazio del Teatro un ...
Workshop di danza contemporanea con Annamaria Ajmone
La Stagione Gennaio-Luglio 2022 si arricchisce di significativi progetti educativi che fanno dello spazio del Teatro un ...
Lezioni di Storia | La guerra dei sessi | Violenza familiare: Artemisia, Agostino e Orazio
Nel primo semestre di Stagione la Fondazione del Teatro Grande proporrà un nuovo ciclo delle Lezioni di Storia realizz...
Lezioni di Storia | La guerra dei sessi | Venia, Venus, Venenum: storie di avvelenatrici
Nel primo semestre di Stagione la Fondazione del Teatro Grande proporrà un nuovo ciclo delle Lezioni di Storia realizz...
Lezioni di Storia | La guerra dei sessi | Amori impensabili: donne che sposano altre donne
Nel primo semestre di Stagione la Fondazione del Teatro Grande proporrà un nuovo ciclo delle Lezioni di Storia realizz...
La Grande Notte del Jazz – Lectio Magistralis con Greg Cohen
La Grande Notte del Jazz 2022 avrà un appuntamento a corollario che coinvolgerà uno degli artisti ospiti di questa V e...
La Grande Notte del Jazz – Percorso Air
Per l’edizione 2022 il Teatro Grande torna ad essere una piccola cittadella del jazz: dopo il concerto di apertura che...
La Grande Notte del Jazz – Percorso Ground
Per l’edizione 2022 il Teatro Grande torna ad essere una piccola cittadella del jazz: dopo il concerto di apertura che...
La Grande Notte del Jazz – Percorso Fire
Per l’edizione 2022 il Teatro Grande torna ad essere una piccola cittadella del jazz: dopo il concerto di apertura che...
Lezioni di Storia | La guerra dei sessi | Penne come armi: Virginia Woolf e le altre
Nel primo semestre di Stagione la Fondazione del Teatro Grande proporrà un nuovo ciclo delle Lezioni di Storia realizz...
Aguyoshi
Aguyoshi è il duo giapponese composto da Aisa Shirai e KEKE. La performance di danza di Aguyoshi è genuinamente site-...
Festa dell’Opera 2022
Dopo l’edizione speciale del 2020 in streaming e la tre giorni del 2021, Festa dell’Opera torna in cartellone nella ...
PROGETTI SPECIALI 2021
Lezioni di Storia | I volti del potere
MARIA GIUSEPPINA MUZZARELLI. Caterina da Siena, il potere di una madre non madre Si nega il cibo fino allo sfinimento...
Lezioni di Storia | I volti del potere
MICHELE CILIBERTO. Machiavelli, il potere della parola e delle armi Sulla scena dell’azione politica l’uomo di po...
Lezioni di Storia | I volti del potere
PAOLO GALLUZZI. Galileo, il potere della scienza Marzo 1610. Galileo pubblica il Sidereus Nuncius, l’opera che affe...
Lezioni di Storia | I volti del potere
ALBERTO MARIO BANTI. Napoleone, il potere delle idee È con lui che si afferma la prima dittatura “democratica”, ...
PROGETTI SPECIALI 2021
Lectio Magistralis con Franco D’Andrea
L’edizione 2021 de La Grande Notte del Jazz non poteva lasciarsi sfuggire un ulteriore focus con Franco D’Andrea, co...
Evento blu – TAKE OFF e O-JANÀ
La Grande Notte del Jazz inizierà sabato 5 giugno alle ore 16.00 al Teatro Grande. Il primo concerto vedrà esibirsi du...
Evento rosso – GHIMEL
Causa possibile maltempo, per preservare lo svolgimento di tutti gli eventi de La Grande Notte del Jazz in programma per...
Evento verde – FRANCESCO GUERRI, FABRIZIO PUGLISI DUO e SILVIA BOLOGNESI YOUNG SHOUTS
Causa possibile maltempo, per preservare lo svolgimento di tutti gli eventi de La Grande Notte del Jazz in programma per...
Evento giallo – FRANCO D’ANDREA NEW THINGS
L’ultimo appuntamento de La Grande Notte del Jazz 2021 è in programma al Teatro Grande alle ore 21.00 con il concerto...
La Grande Notte del Jazz
Un progetto realizzato con la collaborazione artistica di Emanuele Maniscalco e Luigi Radassao. L’edizione 2021 por...
Festa dell’Opera 2021
La Fondazione del Teatro Grande di Brescia annuncia la decima edizione della Festa dell’Opera. Ancora una volta il Tea...
Mystery Train. Un viaggio nell’immaginario americano
Libertà, frontiera, industria, solitudine: il treno come straordinaria metafora della modernità americana. Cos’ha...
PROGETTI SPECIALI 2020
Alessandro Barbero | Dante e il potere
Evento speciale "Lezioni di Storia" Oltre alla poesia, e a Beatrice, la politica è stata la passione dominante di Da...
PROGETTI SPECIALI 2020
Festa dell’Opera. Edizione speciale 2020
Dopo la comunicazione dell’annullamento dell’edizione della Festa dell'Opera 2020 a causa della pandemia Covid19 che...
Lezioni di storia. I volti del potere
Il potere è ambivalente. Ha associato o diviso gli uomini, si è sposato con la giustizia o si è manifestato nel modo ...
Lezioni di storia. I volti del potere
Il potere è ambivalente. Ha associato o diviso gli uomini, si è sposato con la giustizia o si è manifestato nel modo ...
Lezioni di storia. I volti del potere (Annullata)
Il potere è ambivalente. Ha associato o diviso gli uomini, si è sposato con la giustizia o si è manifestato nel modo ...
Lezioni di storia. I volti del potere (Annullata)
Il potere è ambivalente. Ha associato o diviso gli uomini, si è sposato con la giustizia o si è manifestato nel modo ...
Lezioni di storia. I volti del potere
Il potere è ambivalente. Ha associato o diviso gli uomini, si è sposato con la giustizia o si è manifestato nel modo ...
Lezioni di storia. I volti del potere
Il potere è ambivalente. Ha associato o diviso gli uomini, si è sposato con la giustizia o si è manifestato nel modo ...
La Grande Notte del Jazz (Annullata)
Progetto realizzato con la collaborazione artistica di Emanuele Maniscalco e Luigi Radassao. Dopo lo straordinario s...
OperaSmart | Opera crime. Delitto all’opera (Annullato)
...sembrava una replica come tutte le altre, ma quella notte i personaggi si ribellarono al proprio autore dando vita ad...
Facciamo la Banda #5
La Fondazione Teatro Grande di Brescia e UBI Banca promuovono l’educazione musicale attraverso la quinta edizione del ...
Festa dell’Opera 2020 (Annullata)
Centinaia di artisti e oltre 50 luoghi della città, pubblici e privati, accolgono ogni anno i suoni e le voci dell’Op...
PROGETTI SPECIALI 2019
Compagnia TPO e Teatro Metastasio di Prato | La casa del panda
Compagnia TPO in coproduzione con Tong Production | Teatro Metastasio di Prato Direzione artistica Francesco Gandi, Dav...
PROGETTI SPECIALI 2019
Festa dell’Opera 2019
DALL’ALBA ALLA MEZZANOTTE Festa dell’Opera è il grande evento che ogni anno offre una 24 ore non-stop sulle note...
Lezioni di Storia: Le età dell’Europa
ALBERTO MARIO BANTI 1848-1914 L’ETÀ DEL NAZIONALISMO Il prossimo 26 maggio sono state fissate le Elezioni europee...
Lezioni di Storia: Le età dell’Europa
EMILIO GENTILE 1914-1945 L’ETÀ DEL TOTALITARISMO Il prossimo 26 maggio sono state fissate le Elezioni europee. Co...
Annamaria Ajmone | Trigger
Annamaria Ajmone, una delle più straordinarie performer italiane, presenta Trigger, sistema mobile che si organizza in ...
Lezioni di Storia: Le età dell’Europa
GIANNI TONIOLO 1945-1989 L’ETÀ DEL WELFARE Il prossimo 26 maggio sono state fissate le Elezioni europee. Comunque...
Lezioni di Storia: Le età dell’Europa
SIMONA COLARIZI 1989-2019 L’ETÀ DELL’INCERTEZZA Il prossimo 26 maggio sono state fissate le Elezioni europee. C...
Società dei concerti. Una storia lunga 150 anni
Con Elena Franchi, Umberto Angelini, Giovanni Comboni e altri ospiti. Nei suoi 150 anni di storia, la Società dei Co...
La Grande Notte del Jazz
Progetto realizzato con la collaborazione artistica di Emanuele Maniscalco e Luigi Radassao. LA GRANDE NOTTE DEL JAZ...
Compagnie Didier Théron | La Grande Phrase
La compagnia di Montpellier presenta per la prima volta a Brescia La Grande Phrase, una performance itinerante di grande...
Facciamo la Banda #4
La Fondazione Teatro Grande di Brescia e UBI Banca promuovono l’educazione musicale attraverso la quarta edizione del ...
PROGETTI SPECIALI 2018
Lezioni di Storia – 1789. La Rivoluzione francese
LUIGI MASCILLI MIGLIORINI LA RIVOLUZIONE FRANCESE Spartiacque temporale tra l’età moderna e l’età contem...
Conversazione sulla musica | Beethoven, l’invenzione della musica
Fulvio Luciani e Massimiliano Motterle incontrano gli studenti in una Conversazione sulla Musica in cui i due musicisti,...
Lezioni di storia | 1848. La Rivoluzione patriottica
ALBERTO MARIO BANTI LA RIVOLUZIONE PATRIOTTICA Tra il 1848 e il 1849 l’Europa e l’Italia vengono scosse dal...
Lezioni di storia | 1917. La Rivoluzione russa
ANGELO D’ORSI LA RIVOLUZIONE RUSSA Nel 1917, stremato dalle sconfitte della Grande guerra e incapace di gesti...
Conversazione sulla musica | Beethoven, l’invenzione della musica
Fulvio Luciani e Massimiliano Motterle incontrano gli studenti in una Conversazione sulla Musica in cui i due musicisti,...
Lezioni di storia | 1922-25. La Rivoluzione fascista
EMILIO GENTILE 1922-25. LA RIVOLUZIONE FASCISTA Una “rivoluzione nazionale” che porta al governo una nuova cla...
Lezioni di storia | 1968. La Rivoluzione studentesca
MARCELLO FLORES LA RIVOLUZIONE STUDENTESCA I moti del ‘68 coinvolgono classi sociali diverse, con un forte tr...
Lezioni di storia | 1989. La Rivoluzione democratica
VALENTINE LOMELLINI LA RIVOLUZIONE DEMOCRATICA Nel giro di pochi mesi i regimi comunisti impostisi dopo la fine...
Il Grande per i piccoli
Laboratori, installazioni, performance per l’infanzia Il Grande per i piccoli torna a coinvolgere bambini e famigli...
La Grande Notte del Jazz
Dopo lo straordinario successo d’esordio del 2017, torna sabato 7 aprile La Grande Notte del Jazz che dal tardo pomeri...
Ezio Mauro | Il condannato. Cronache di un sequestro
PRIMA ASSOLUTA A quarant’anni da quel 9 maggio del 1978, quando il corpo del presidente della DC fu ritrovato morto...
Facciamo la Banda
La Fondazione del Teatro Grande di Brescia e UBI Banca promuovono l’educazione musicale attraverso la terza edizione d...
PROGETTI SPECIALI 2017
Deproducers | Botanica
Botanica è il nuovo spettacolo dei Deproducers, l’eccezionale collettivo musicale formato da alcuni dei più autorev...
Conversazione sulla musica | Beethoven, l’invenzione della musica
Fulvio Luciani e Massimiliano Motterle incontrano gli studenti in una Conversazione sulla Musica in cui i due musicisti,...
PROGETTI SPECIALI 2017
Lezioni di Filosofia – Giustizia
A cura degli Editori Laterza Sulla scia del format di grande successo delle “Lezioni”, quattro grandi protagonist...
Lezioni di Filosofia – Temperanza
A cura degli Editori Laterza Sulla scia del format di grande successo delle “Lezioni”, quattro grandi protagonist...
Lezioni di Filosofia – Fortezza
A cura degli Editori Laterza Sulla scia del format di grande successo delle “Lezioni”, quattro grandi protagonist...
Lezioni di Filosofia – Prudenza
A cura degli Editori Laterza in collaborazione con Fondazione del Teatro Grande Sulla scia del format di grande su...
Alessandro Baricco | Mantova Lectures
La Maratona Per la prima volta al Teatro Grande lo scrittore Alessandro Baricco dà avvio ad un racconto orale con cu...
Scuola Holden
Scuola Holden Lessico Famigliare con Marco Missiroli Con la collaborazione dell’Associazione Rinascimento Cultu...
PROGETTI SPECIALI 2014
CUORE
Questo Cuore non ha intenti morali. Tra i suoi compiti non vi è quello di educare i ragazzi ai buoni valori con la “V...
PROGETTI SPECIALI 2013
IL PICCOLO PRINCIPE IN CONCERTO
Due grandi interpreti del cinema e del teatro italiano – Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni – accompagnati dal talen...
DEPRODUCERS – PLANETARIO
CON VITTORIO COSMA, GIANNI MAROCCOLO, RICCARDO SINIGALLIA, MAX CASACCI E FABIO PERI Dall’incontro di quattro produt...
PROGETTI SPECIALI 2012
EIMUNTAS NEKROSIUS – Amleto
Già alla fine degli anni ’80 Arthur Miller definì Eimuntas Nekrosius un "genio". Un regista visionario e potente cap...