Ultimo titolo d’opera per la Stagione 2013 è Tancredi celebre melodramma di Gioachino Rossini che il pubblico avrà la possibilità di vedere per la prima volta al Teatro Grande di Brescia nei giorni 13 e 15 dicembre. Scritta da un Rossini ventiduenne in tre mesi e mezzo, Tancredi ha compiuto quest’anno i 200 anni dalla sua prima rappresentazione il 6 febbraio del 1813 alla Fenice di Venezia. L’opera divenne per un certo periodo una delle più popolari, rappresentata in tutti i teatri d’Italia, tanto che Stendhal la considerava l’opera migliore di Rossini. Ebbe poi un periodo di poca fortuna e gradualmente tornò ad affacciarsi sui più prestigiosi palcoscenici operistici dalla metà del Novecento in poi. Oggi è considerato tra i lavori più ispirati ed equilibrati del Rossini serio.
Il cast vocale sarà affidato per questo nuovo allestimento ai vincitori del 64° Concorso As.Li.Co.: i giovani cantanti impegnati saranno Teresa Iervolino (Tancredi il 13 dicembre e Isaura il 15 dicembre), Raffaella Lupinacci (Tancredi il 15 dicembre e Isaura il 13 dicembre) e Sophio Mchedlishvili (Amenaide). Il basso Alessandro Spina interpreterà il ruolo di Orbazzano, mentre Mert Süngü e Alessia Nadin saranno rispettivamente Argirio e Ruggero. Gli artisti saranno guidati dalla regia del giovane Francesco Frongia, regista e videoartista di grande fama, mentre per la bacchetta della buca d’orchestra è stato scelto il maestro Francesco Cilluffo, giovane emergente direttore d’orchestra e compositore italiano che si è già affermato in ambito nazionale ed internazionale.
LOCANDINA TANCREDI
Biglietti
BIGLIETTI SERATA INAUGURALE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 90,00 | € 35,00 | € 75,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 90,00 | € 35,00 | € 75,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 50,00 | € 24,00 | € 40,00 |
II GALLERIA | € 25,00 | € 15,00 | € 20,00 |
BIGLIETTI SERATA INAUGURALE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 76,50 | € 30,00 | € 64,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 76,50 | € 30,00 | € 64,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 42,50 | € 20,50 | € 34,00 |
II GALLERIA | € 21,50 | € 13,00 | € 17,00 |
————————————————————————————————-
BIGLIETTI ALTRE RECITE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 35,00 | € 24,00 | € 30,00 |
II GALLERIA | € 20,00 | € 15,00 | € 15,00 |
BIGLIETTI ALTRE RECITE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 51,00 | € 30,00 | € 41,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 51,00 | € 30,00 | € 41,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 30,00 | € 20,50 | € 25,50 |
II GALLERIA | € 17,00 | € 13,00 | € 13,00 |
Capienza palchi: dal n.1 al n.3: 2 persone | dal n.4 al n.8 e prosceni: 3 persone | dal 9 al 14: 4 persone / Per l’acquisto di ulteriori biglietti/abbonamenti in palco (massimo 2) in aggiunta a quelli stabiliti dalla capienza sopra indicata è prevista l’emissione, solo in Biglietteria, di ingressi ridotti al 50% per scarsa visibilità.
Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera e Balletto 2013 consulta la pagina dedicata.
Modalità di acquisto
Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera e Balletto 2013 consulta la pagina dedicata.
I biglietti per tutti i singoli spettacoli sono in vendita dal 28 giugno on line (sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it) e dal 17 settembre 2013 alla Biglietteria del Teatro Grande (ricordiamo che nel primo giorno di vendita è consentito l’acquisto fino ad un massimo di 4 biglietti a persona per ogni spettacolo).