Nell’anno delle celebrazioni in occasione dell’anniversario dei 400 anni dalla morte di Shakespeare, la Fondazione del Teatro Grande intraprende una nuova collaborazione con il CTB Centro Teatrale Bresciano per la messa in scena della pièce teatrale Sogno di una notte di mezza estate.
La prosa si alternerà alle recite d’opera di A Midsummer night’s dream di Benjamin Britten. Il pubblico potrà quindi assistere, sempre sul palcoscenico del Teatro Grande, allo spettacolo di prosa e alla sua versione lirica con una particolarità: entrambe le rappresentazioni vedranno l’utilizzo del medesimo allestimento del Teatro dell’Elfo, con un cast di attori guidati dallo stesso regista, Elio De Capitani.
Biglietti
BIGLIETTI |
INTERO | RIDOTTO* | RIDOTTO SPECIALE** |
POLTRONE DI PLATEA E PALCO I-II-III ORDINE | € 28,00 | € 23,00 | € 20,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 23,00 | € 22,00 | € 15,00 |
II GALLERIA | € 18,00 | € 16,00 | € 13,00 |
*riservato agli abbonati – **riservato agli under25, agli over65 e studenti
Capienza palchi: dal n.1 al n.3: 2 persone | dal n.4 al n.8 e prosceni: 3 persone | dal n. 9 al n. 14: 4 persone
Modalità di acquisto
I biglietti per Sogno di una notte di mezza estate saranno in vendita presso le Biglietterie di entrambi i Teatri, Grande e CTB, a partire dal 12 settembre per gli abbonati (con prelazione dal 21 al 30 giugno). Mentre la vendita al pubblico sarà disponibile dal 15 ottobre, anche attraverso i siti teatrogrande.it e vivaticket.it. Oltre al biglietto intero sono previste agevolazioni per gli abbonati alla Stagione Opera e Balletto 2016, e un biglietto ridotto speciale per under25, over65 e studenti.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.
Acquisto online: