fbpx

Rinaldo

La quinta proposta d’opera in cartellone – 30 novembre alle 20.30 con replica pomeridiana il 2 dicembre alle 15.30 – è Rinaldo, opera in tre atti di Georg Friedrich Händel, uno dei compositori più rappresentativi del periodo barocco. Per il celebre capolavoro settecentesco, mai rappresentato al Teatro Grande, è previsto un cast di giovani ma affermate voci tra cui si segnalano Raffaele Pe (Goffredo) – uno dei controtenori italiani oggi più apprezzati, citato anche dalla rivista inglese Gramophone Music Magazine e dalla francese Diapason – il contralto francese Delphine Galou (Rinaldo) e Francesca Aspromonte (Almirena), una delle più interessanti giovani interpreti del repertorio classico e barocco. Sul palcoscenico anche Anna Maria Sarra (Armida), Luigi De Donato (Argante) e Federico Benetti (Mago Cristiano). In buca d’orchestra ci sarà l’Accademia bizantina – ensemble specializzato nel repertorio del XVII e XVIII secolo – che sarà diretta dal Maestro Ottavio Dantone, direttore del celebre complesso dal 1996. Firma la regia dell’opera Jacopo Spirei, giovane e talentuoso regista italiano che, dopo essersi affermato all’estero raccogliendo importanti successi soprattutto in Germania e Austria, sta ottenendo la meritata attenzione anche in Italia. Al suo fianco lo scenografo Mauro Tinti e la costumista Silvia Aymonino.

Biglietti

BIGLIETTI  INTERO UNDER30 OVER65
PLATEA E PALCHI I-II-III ordine € 60,00 € 35,00 € 48,00
I GALLERIA e PALCHI IV ordine € 35,00 € 24,00 € 30,00
II GALLERIA € 20,00 € 15,00 € 15,00

Per gli studenti under 18 biglietti di Platea o Palchi I – II – III ordine a 15,00 euro.

PREZZI TEATROGRANDECARD

BIGLIETTI  INTERO UNDER30 OVER65
PLATEA e PALCHI I-II-III ordine € 51,00 € 30,00 € 41,00
I GALLERIA e PALCHI IV ordine € 30,00 € 20,50 € 25,50
II GALLERIA € 17,00 € 13,00 € 13,00

Capienza palchi:  dal n.1 al n.3: 2 persone | dal n.4 al n.8 e prosceni: 3 persone | dal n. 9 al n. 14: 4 persone

Per l’acquisto di ulteriori biglietti/abbonamenti in palco (massimo 2) in aggiunta a quelli stabiliti dalla capienza sopra indicata è prevista l’emissione, solo in Biglietteria, di ingressi ridotti al 50% per scarsa visibilità.

Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2018 consulta la pagina dedicata. 

Modalità di acquisto

Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2018 consulta la pagina dedicata.

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di Ubi Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dal 26 giugno 2018 (ricordiamo che nel primo giorno di vendita è consentito l’acquisto fino ad un massimo di 4 biglietti a persona per ogni spettacolo). Prelazioni per i titolari TeatroGrandeCard (solo in Biglietteria) dal 19 al 23 giugno 2018.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online: