Per l’appuntamento con il balletto classico, per la prima volta nella programmazione del Massimo cittadino, verrà rappresentata Raymonda, celebre balletto in due atti su musiche di Aleksander Glazunov. Le coreografie di Viktor Yaremenko, con frammenti coreografici di Marius Petipa, verranno interpretate dal Balletto dell’Opera di Kiev, una delle più grandi Compagnie europee che dal 1950 ha intrapreso tournée a livello internazionale, ottenendo grande successo in Bulgaria, Jugoslavia, Ungheria e Francia. Viktor Yaremenko è una personalità di rilievo nel mondo della danza contemporanea ucraina. La sua carriera di ballerino è strettamente legata al Teatro dell’Opera di Kiev della quale entra a far parte nel 1981 dopo aver ottenuto il diploma alla Moscow Ballet Academy. Le sue grandi capacità – flessibilità, elevazione nel salto, dinamicità ed espressività – gli permettono di interpretare l’intero repertorio della tradizione classica e contemporanea russa ed internazionale. Yaremenko viene insignito di premi e onorificenze in numerose competizioni internazionali di danza (Mosca, Tokyo e Varna). Alla fine della stagione 1999-2000 diventa Direttore Artistico del Balletto dell’Opera di Kiev. Sotto la sua direzione artistica, la Compagnia ha intrapreso tournée in tutto il mondo.
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 35,00 | € 24,00 | € 30,00 |
II GALLERIA | € 20,00 | € 15,00 | € 15,00 |
BIGLIETTI | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 51,00 | € 30,00 | € 41,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 51,00 | € 30,00 | € 41,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 30,00 | € 20,50 | € 25,50 |
II GALLERIA | € 17,00 | € 13,00 | € 13,00 |
Capienza palchi: dal proscenio al n. 3 – 2 persone | dal n. 4 al n. 8 – 3 persone | dal n. 9 al n. 14 – 4 persone
Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera e Balletto 2012 consulta la pagina dedicata.
Modalità di acquisto
I biglietti per tutti i singoli spettacoli verranno venduti dal 20 settembre 2012 alla Biglietteria del Teatro Grande e on line sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it (ricordiamo che nel primo giorno di vendita è consentito l’acquisto fino ad un massimo di 4 biglietti a persona per ogni spettacolo).