OPEN è il progetto della Fondazione del Teatro Grande riservato alle disabilità sensoriali.
Grazie al coordinamento della Prof.ssa Elena Di Giovanni dell’Università degli Studi di Macerata, la Fondazione del Teatro Grande realizza un importante progetto con l’obiettivo di avvicinare i disabili sensoriali (visivi e uditivi) al Teatro Grande e rendere l’attività di spettacolo comprensibile e aperta a tutti.
Il progetto OPEN si sviluppa su due fronti: da un lato consente, primo in Italia, la fruizione degli spettacoli attraverso un’innovativa tecnologia Sennheiser (azienda del suono leader in campo internazionale), dall’altro prevede degli itinerari di approfondimento che sono di ausilio per la comprensione degli spettacoli e del Teatro stesso.
Da sempre il Teatro Grande e il team del progetto OPEN condividono la programmazione e la fruizione di spettacoli e percorsi con le associazioni e con le persone con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Il progetto OPEN 2023 è sostenuto da EssilorLuxottica.
Biglietti
La partecipazione agli spettacoli e ai percorsi del progetto OPEN è gratuita ma i posti sono limitati. Le prenotazioni si effettuano tramite mail all’indirizzo accessibilita@teatrogrande.it. È previsto un biglietto scontato al 50% per gli accompagnatori (posti di primo settore).
Modalità di acquisto
La partecipazione agli spettacoli e ai percorsi del progetto OPEN è gratuita ma i posti sono limitati. Le prenotazioni si effettuano tramite mail all’indirizzo accessibilita@teatrogrande.it. È previsto un biglietto scontato al 50% per gli accompagnatori (posti di primo settore).