Terza stagione di appuntamenti per le Conversazioni al Grande che nel 2013 assumono la nuova connotazione “PENSARE IL FUTURO”: attraverso la lente d’ingrandimento di cittadini bresciani di rilievo internazionale, si cercherà infatti di stimolare una riflessione sulle trasformazioni della società contemporanea. L’obiettivo del progetto è quello di far vivere il Teatro Grande al di là della sua proposta di spettacolo, aprendolo ad iniziative culturali nuove che avvicinino un pubblico diverso da quello della fruizione strettamente teatrale.
L’ingresso agli incontri è libero fino ad esaurimento posti. Gli incontri si svolgono nel Salone delle Scenografie del Teatro Grande (ingresso da via Paganora 19).
SABATO 30 NOVEMBRE h18.00
ARTE. PENSARE IL FUTURO
Massimo Minini, Chiara Rusconi e Massimo Torrigiani
Una conversazione sul mondo dell’arte, su nuovi scenari e nuovi protagonisti.
SABATO 14 DICEMBRE h18.00
——————————
INCONTRI PRECEDENTI
SABATO 9 NOVEMBRE h18.00 – ANTONIO SCURATI: “Il Padre Infedele” – Modera Claudio Baroni
6 OTTOBRE 2012 – STEFANO BAIA CURIONI – I MERCANTI DELL’OPERA
Modera Luigi Fertonani
Come i Ricordi hanno trasformato la scena musicale dell’Ottocento, per il modo in cui hanno inteso il mestiere di editore, per le battaglie che hanno scelto di combattere, per le loro vittorie e per la dimensione eclatante delle loro sconfitte.
DOMENICA 25 NOVEMBRE 2012 h18 – NADA MALANIMA – LA GRANDE CASA
Modera Luca Degli’Innocenti
Una grande casa. Tre donne indimenticabili. Una storia di passioni raccontata da un’artista della scena musicale italiana.
SABATO 1 DICEMBRE 2012 h18 – IVAN COTRONEO – LE MIGLIORI BATTUTE DI TUTTI PAZZI PER AMORE
Modera Davide Tortorella
L’autore della serie televisiva più amata degli ultimi anni ci offre una raccolta di battute e dialoghi da commedia che diventa un sillabario per affrontare la vita.
VENERDI’ 14 DICEMBRE 2012 h17.30 – STEFANO BENNI – DI TUTTE LE RICCHEZZE
Modera Claudio Baroni
“Tutti applaudivano, ma noi stavamo fermi come due uccelli su un ramo, aspettando.” Il nuovo Benni nel suo ultimo romanzo già alla seconda ristampa.
SABATO 22 DICEMBRE 2012 h18 – GIULIO GIORELLO – IL TRADIMENTO
Modera Nino Dolfo
La dimensione epica del tradimento, come sfida a Dio e agli uomini insieme, intreccio indissolubile di malafede e di orgoglio, di crudeltà e di invidia.
Biglietti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Modalità di acquisto
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.