Nei giorni 24 e 26 ottobre torna sul palcoscenico del Grande Il Sogno di una cosa, l’opera realizzata dalla Fondazione del Teatro Grande in occasione dei 40 anni dalla strage di Piazza Loggia.
Dopo il debutto in prima assoluta del 9 maggio 2014, accolto con grande successo di pubblico e critica, la Città ha nuovamente occasione di poter apprezzare questo lavoro dalla duplice valenza: civile, per la commemorazione dell’anniversario, e artistico, per la scelta di investire nella produzione di una nuova opera contemporanea. Un lavoro corale affidato a tre artisti italiani di straordinario talento: Mauro Montalbetti – affermato compositore contemporaneo a cui è stata commissionata la partitura dell’opera – Marco Baliani, attore, drammaturgo e regista teatrale tra i più noti in Italia e Alina Marazzi, una delle firme più importanti del panorama cinematografico italiano. Carlo Boccadoro guiderà l’Ensemble Sentieri Selvaggi sulla partitura di Montalbetti e ritroveremo nel cast artistico il soprano Alda Caiello, una delle maggiori interpreti nel panorama europeo per versatilità, raffinatezza e capacità espressive, l’attore Marco Baliani, il musicista Roberto Dani che si occuperà di suoni e azioni di scena, e i giovani danzatori della Scuola Paolo Grassi di Milano. Le parti corali saranno affidate al Coro Costanzo Porta di Cremona diretto da Antonio Greco.
Biglietti
BIGLIETTI |
INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 35,00 | € 24,00 | € 30,00 |
II GALLERIA | € 20,00 | € 15,00 | € 15,00 |
Per gli studenti under 18 biglietti di Platea o Palchi I – II – III ordine a 15,00 euro.
BIGLIETTI | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 51,00 | € 30,00 | € 41,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 51,00 | € 30,00 | € 41,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 30,00 | € 20,50 | € 25,50 |
II GALLERIA | € 17,00 | € 13,00 | € 13,00 |
Capienza palchi: dal n.1 al n.3: 2 persone | dal n.4 al n.8 e prosceni: 3 persone | dal n. 9 al n. 14: 4 persone
Per l’acquisto di ulteriori biglietti/abbonamenti in palco (massimo 2) in aggiunta a quelli stabiliti dalla capienza sopra indicata è prevista l’emissione, solo in Biglietteria, di ingressi ridotti al 50% per scarsa visibilità.
Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2014 consulta la pagina dedicata.
Modalità di acquisto
Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2014 consulta la pagina dedicata.
I biglietti per tutti i singoli spettacoli sono in vendita dal 30 giugno on line (sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it) e dal 9 settembre alla Biglietteria del Teatro Grande (ricordiamo che nel primo giorno di vendita è consentito l’acquisto fino ad un massimo di 4 biglietti a persona per ogni spettacolo). Prelazioni per i titolari TeatroGrandeCard nei giorni 27 e 28 giugno.