fbpx

IL CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE

Quarto titolo in cartellone il 2 e 4 dicembre, Il Cappello di Paglia di Firenze di Nino Rota, vedrà il suo primo debutto assoluto a Brescia, 56 anni dopo la sua prima rappresentazione al Teatro Massimo di Palermo. Quest’opera, unico titolo del Novecento inserito nella programmazione 2011, sarà occasione per rendere omaggio al suo insigne compositore nell’anno in cui ricorre il centenario della sua nascita, celebrandolo non solo come autore di indimenticabili colonne sonore di film, ma anche come compositore di musica strumentale e di melodrammi. Il cast si avvarrà di interpreti di comprovata esperienza, come Leonardo Cortellazzi e Fabrizio Paesano, accanto ai vincitori del concorso As.Li.Co. per giovani cantanti d’Europa che saranno coordinati per la parte musicale dal Maestro Giovanni Di Stefano, uno tra i più stimati direttori d’orchestra italiani, e per la parte drammaturgica dalla regista veneziana Elena Barbalich, fresca del recente successo a Bari della sua Traviata ideata in meno di 15 giorni. L’allestimento del Cappello di Paglia di Firenze è quello del Teatro Petruzzelli di Bari, ripreso dal Circuito in coproduzione anche con i Teatri di Savona e Rovigo.

LOCANDINA

 

Biglietti

BIGLIETTI INTERO  UNDER30 OVER65
Poltrone di platea € 60,00 € 35,00 € 48,00
Palco I-II-III ordine € 60,00 € 35,00 € 48,00
I^ Galleria e Palchi IV ordine € 35,00 € 24,00 € 30,00
II^ Galleria € 20,00 € 15,00 € 15,00

Modalità di acquisto

I biglietti per tutti i singoli spettacoli verranno venduti dal 27 settembre 2011 alla Biglietteria del Teatro Grande e on line sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it (ricordiamo che nel primo giorno di vendita è consentito l’acquisto fino ad un massimo di 4 biglietti a persona per ogni spettacolo). Si ricordano i nuovi orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00 e il sabato dalle 15.30 alle 19.00. Chiusura domenica, lunedì e festivi. Nei giorni di spettacolo la Biglietteria sarà aperta fino all’inizio della rappresentazione. Nel caso in cui il giorno di spettacolo coincida con un giorno di chiusura, la Biglietteria sarà comunque aperta dalle 13.30 fino all’inizio della rappresentazione. Acquisto online: