fbpx

DON GIOVANNI

Nei giorni 7 e 9 novembre va in scena nella Stagione d’Opera il Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart che manca da Brescia dal 2006. Dramma giocoso in due atti, Don Giovanni è la seconda delle tre opere italiane che il compositore salisburghese scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte (che a quel tempo era al servizio dell’Imperatore d’Austria). Nel corso degli anni il Don Giovanni mozartiano divenne sempre più celebre, tanto da diventare l’opera per eccellenza dell’Ottocento romantico.

Il cast vocale è stato affidato per questo nuovo allestimento ai giovani vincitori del 65° Concorso As.Li.Co. che saranno guidati dalla regia del grande Graham Vick: celeberrimo regista d’opera inglese e direttore artistico della Birmingham Opera Company, Graham Vick collabora con i principali teatri nazionali e internazionali tra cui Teatro alla Scala di Milano, Metropolitan Opera di New York, Royal Opera House, Covent Garden di Londra, oltre ai teatri di Monaco, Parigi e Chicago e con le più insigni bacchette (Riccardo Muti, Bernard Haitink, Zubin Mehta, Andrew Davis). Per la direzione d’orchestra di questo Don Giovanni è stato scelto il giovane direttore spagnolo Josè Luis Gomez Rios che nel 2010 si è aggiudicato il primo premio all’International Sir Georg Solti Conductor’s Competition di Francoforte ed è stato subito chiamato a collaborare con la Frankfurt Radio Symphony Orchestra dove tuttora lavora. Alla coproduzione di quest’opera partecipano, oltre ai Teatri del Circuito Lirico Lombardo anche I Teatri di Reggio Emilia, il Teatro Pergolesi Spontini di Jesi, il Teatro dell’Aquila di Fermo e il Teatro Comunale di Bolzano.

Biglietti

BIGLIETTI
INTERO UNDER30 OVER65
POLTRONE DI PLATEA € 60,00 € 35,00 € 48,00
PALCO I-II-III ORDINE € 60,00 € 35,00 € 48,00
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE € 35,00 € 24,00 € 30,00
II GALLERIA € 20,00 € 15,00 € 15,00

Per gli studenti under 18 biglietti di Platea o Palchi I – II – III ordine a 15,00 euro.

PREZZI TEATROGRANDECARD

BIGLIETTI INTERO UNDER30 OVER65
POLTRONE DI PLATEA € 51,00 € 30,00 € 41,00
PALCO I-II-III ORDINE € 51,00 € 30,00 € 41,00
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE € 30,00 € 20,50 € 25,50
II GALLERIA € 17,00 € 13,00 € 13,00

Capienza palchi:  dal n.1 al n.3: 2 persone | dal n.4 al n.8 e prosceni: 3 persone | dal n. 9 al n. 14: 4 persone

Per l’acquisto di ulteriori biglietti/abbonamenti in palco (massimo 2) in aggiunta a quelli stabiliti dalla capienza sopra indicata è prevista l’emissione, solo in Biglietteria, di ingressi ridotti al 50% per scarsa visibilità.

Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2014 consulta la pagina dedicata.

Modalità di acquisto

Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2014 consulta la pagina dedicata.

I biglietti per tutti i singoli spettacoli sono in vendita dal 30 giugno on line  (sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it) e dal 9 settembre alla Biglietteria del Teatro Grande (ricordiamo che nel primo giorno di vendita è consentito l’acquisto fino ad un massimo di 4 biglietti a persona per ogni spettacolo). Prelazioni per i titolari TeatroGrandeCard nei giorni 27 e 28 giugno.

Acquisto online: