fbpx

Daniela Dessì Gala

Giovedì 25 maggio 2017, alle ore 20.30, la Fondazione del Teatro Grande – insieme al Comune di Brescia e al tenore Fabio Armiliato – organizza un Gala dedicato a Daniela Dessì, straordinaria interprete del panorama operistico, scomparsa lo scorso anno. La serata è realizzata in omaggio alla cantante in occasione della nascita della Fondazione “Daniela Dessì”. Oltre alle qualità che l’hanno resa nota a pubblico e critica come gemma del patrimonio lirico, Daniela Dessì ha dimostrato una significativa attenzione ai giovani, stimolandone la crescita artistica attraverso un percorso formativo e professionalizzante, senza mai privarsi di una generosa umanità che da sempre le è appartenuta.
La serata vedrà la partecipazione di celebri artisti e giovani talenti in un intenso ricordo affidato ad amici di Daniela che ne hanno ammirato e conosciuto il raffinato e inesauribile talento. In particolar modo si esibiranno per l’occasione i cantanti Marta Mari, Federico Longhi, Renata Lamanda, Barbara Frittoli, Michele Pertusi, Mario Malagnini, Carlo Colombara, Luciana D’Intino, Norma Fantini e Juan Pons, oltre allo stesso Fabio Armiliato. La serata prevede l’alternarsi di esibizioni dal vivo e video storici che ritraggono Daniela Dessì cantare nei più importanti Teatri italiani. Le performance degli artisti saranno accompagnate dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dai Maestri Marco Boemi e Valerio Galli. La serata – coordinata registicamente da Daniele De Plano – sarà presentata da Elena Vanni. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Daniela Dessì, nata su intento dell’artista Fabio Armiliato con lo scopo di sostenere e diffondere l’informazione per la prevenzione del tumore al colon.

 

 

 

Con la straordinaria partecipazione di

Fabio Armiliato, Carlo Colombara, Luciana D’Intino, Norma Fantini, Barbara Frittoli, Renata Lamanda, Federico Longhi, Mario Malagnini, Marta Mari, Michele Pertusi, Juan Pons.

 

ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA

Direttori Marco Boemi, Valerio Galli

Regia Daniele De Plano

Presenta Elena Vanni


 

PROGRAMMA

A. Mozart da Le nozze di Figaro Ouverture

G.B. Pergolesi da La serva padrona Stizzoso, mio stizzoso   Interprete: Marta Mari              

Verdi da Falstaff L’onore? Ladri!   Interprete: Federico Longhi

Verdi da Il trovatore Stride la vampa   Interprete: Renata Lamanda

Verdi da Ernani Infelice! … e tuo credevi   Interprete: Michele Pertusi

Cilea da Adriana Lecouvreur Io son l’umile ancella   Interprete: Barbara Frittoli

Puccini da Tosca E lucevan le stelle   Interprete: Fabio Armiliato

***

Puccini da Manon Lescaut Intermezzo

Verdi da Don Carlo Ella giammai m’amò   Interprete: Carlo Colombara

Puccini da Turandot Nessun dorma   Interprete: Mario Malagnini

Verdi da Don Carlo O don fatale   Interprete: Luciana D’Intino

Puccini da Tosca Vissi d’arte   Interprete: Norma Fantini

A. Mozart da Don Giovanni Madamina, il catalogo è questo   Interprete: Juan Pons

Biglietti

 

BIGLIETTI INTERO RIDOTTO*
PLATEA e PALCHI I-II-III ordine € 30,00 € 25,00
I GALLERIA e PALCHI IV ordine € 25,00 € 21,00
II GALLERIA € 20,00 € 17,00

* riservato agli under 30 e agli over 65

 

PREZZI TEATROGRANDECARD

BIGLIETTI INTERO TGC* RIDOTTO TGC*
PLATEA e PALCHI I-II-III ordine € 25,00 € 21,00
I GALLERIA e PALCHI IV ordine € 20,00 € 17,00
II GALLERIA € 16,00 € 14,00

* riservato agli under 30 e agli over 65

Modalità di acquisto

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali bresciane di Ubi Banco di Brescia e in Biglietteria dal 14 dicembre 2016. Prevendita per i titolari TeatroGrandeCard (solo in Biglietteria) nei giorni 7, 9, 10 e 13 dicembre 2016.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online: