Il Comune di Brescia e la Fondazione del Teatro Grande intendono omaggiare la memoria di Arturo Benedetti Michelangeli con una serata-concerto realizzata in occasione del centenario della nascita dell’artista.
Nel 2020 ricorre infatti questo importante anniversario che tocca nel profondo la storia culturale della città di Brescia. Diversi sono gli artisti illustri che hanno preso i natali dalla nostra città, ma Arturo Benedetti Michelangeli (Brescia, 5 gennaio 1920 – Lugano, 12 giugno 1995) è una delle figure più emblematiche e più care al ricordo dei bresciani, nonché unanimemente considerato uno dei più grandi interpreti del pianoforte del ventesimo secolo.
Sabato 11 gennaio a partire dalle ore 18.00 il Teatro Grande accoglierà nove pianisti italiani – legati al Teatro Grande e alla città di Brescia – che sono stati invitati a eseguire musiche dedicate alla figura di Arturo Benedetti Michelangeli, ispirate da una loro “immaginaria” relazione artistica e spirituale con il grande pianista. Un gesto di affetto e riconoscenza verso un musicista di immenso valore.
Quattro saranno i concerti che il pubblico potrà ascoltare: alle ore 18.00 in Ridotto si esibiranno Paolo Gorini e Andrea Rebaudengo, mentre contemporaneamente in Sala Palcoscenico Borsoni siederanno al pianoforte Gerardo Chimini e Ruggero Ruocco. Alle 20.30 si alterneranno invece Orazio Sciortino ed Emanuele Maniscalco in Ridotto, Emanuele Arciuli, Massimiliano Motterle e la giovanissima Ilaria Cavalleri in Sala Palcoscenico Borsoni.
I biglietti (5,00 euro per ogni concerto) sono acquistabili alla Biglietteria del Teatro Grande, sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it e in tutte le filiali abilitate di Ubi Banca in Brescia e provincia nei giorni 23, 24, 27, 28 dicembre e dal 7 all’11 gennaio. Gli orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande sono i consueti: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00 e il sabato dalle 15.30 alle 19.00. Lunedì 23 dicembre dalle 13.30 alle 19.00.
Il ricavato della serata sarà devoluto, in collaborazione con il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, come borsa di studio a uno studente meritevole del Conservatorio.
Per informazioni sull’acquisto dei biglietti e sui programmi della serata clicca QUI.
Un giorno di cento anni fa è uno degli appuntamenti che il Comune di Brescia e la Fondazione del Teatro Grande realizzeranno in occasione del centenario della nascita.