fbpx

Gli appuntamenti con i Pazzi per l’Opera nella Stagione 2017

Nel Salone delle Scenografie del Teatro Grande tornano gli incontri di approfondimento tenuti dai melomani di Pazzi per l’Opera.

Il primo appuntamento è in programma per sabato 23 settembre alle ore 11.00. Lo storico dell’arte Paolo Bolpagni presenterà La Cenerentola di Gioachino Rossini, Opera inaugurale della Stagione Opera e Balletto 2017.

Sabato 7 ottobre Marco Degiovanni (matematico) e Piergiorgio Vittorini (avvocato penalista) accompagneranno il pubblico alla scoperta dell’inedita Opera Ettore majorana. Cronache di infinite scomparse. L’incontro vedrà la partecipazione straordinaria del regista Roberto Vetrano, oltre al librettista Stefano Simone Pintor e il Maestro concertatore e Direttore Jacopo Rivani.

Il capolavoro mozartiano Die Zauberflöte sarà presentato sabato 4 novembre da Piergiorgio Vittorini mentre il filologo Roberto Tagliani introdurrà la Carmen di Geoges Bizet. L’ultima opera in calendario, il Rigoletto di Giuseppe Verdi, vedrà in qualità di relatore il melomane Marco Degiovanni.

Nel calendario dei Pazzi per l’Opera anche lo speciale appuntamento in attesa di In diretta dalla Scala dove il latinista Roberto Gazich racconterà Andrea Chénier , opera inaugurale della Stagione lirica del Teatro alla Scala di Milano.

 

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e fino a esaurimento posti. Ricordiamo che l’accesso al Salone delle Scenografie si effettua da via Paganora 19.