fbpx

Spettacoli annullati e modalità di rimborso

La Fondazione del Teatro Grande di Brescia comunica l’annullamento dei seguenti spettacoli:

29 febbraio 2020 Maria Giuseppina Muzzarelli_Caterina da Siena (ore 11.00)
07 marzo 2020 Maurizio Viroli_Machiavelli (ore 11.00)
10 marzo 2020 Igor X Moreno | Beat (ore 20.30)
15 marzo 2020 Ensemble Teatro Grande | Omaggio a C. Saint-Saens (ore 11.00)
26 marzo 2020 Wang, Pianoforte | A. Ottensamer, Clarinetto (ore 20.30)
14 aprile 2020 F. Luciani, M. Motterle | Le sonate di Mannheim (ore 20.30)
17 aprile 2020 Opera Crime_Delitto all’Opera | Rigoletto (ore 19.00 e ore 21.00)
18 aprile 2020 Operadomani | Rigoletto. I misteri del teatro (ore 17.30 e ore 20.30)
23 aprile 2020 Barokthegreat | GHOST_Follow My Feet, Weapons! (ore 20.30)
23 aprile 2020 Gabriel Schenker | Pulse Constellations (ore 21.30)
28 aprile 2020 F. Luciani, M. Motterle | In morte della madre (ore 20.30)
07 maggio 2020 Tra filosofia e musica | Pensatori al pianoforte (ore 20.30)
14 maggio 2020 Tra filosofia e musica | In casa Wittgenstein (ore 20.30)

 

Rispetto agli eventi già comunicati sono stati annullati anche i seguenti spettacoli:

23 febbraio 2020 Archi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (ore 20.30)
14 marzo 2020 Paolo Galluzzi_Galileo (ore 11.00)
28 marzo 2020 Alberto Mario Banti_Napoleone (ore 11.00)
20 maggio 2020 dèdalo ensemble (ore 20.30)

Di seguito indichiamo le modalità di rimborso per tutti gli eventi sopra riportati. In base all’ultimo decreto ministeriale la scadenza per inviare le richieste di rimborso tramite voucher è aggiornata al 18 gugno 2020. 

 

RIMBORSO TRAMITE VOUCHER
Il Decreto Legge 17/03/2020 n.18 (art.88) e le successive precisazioni emanate in data 14/04/2020 da parte della SIAE e dell’Agenzia delle Entrate in merito alla corretta applicazione della norma, prevedono l’obbligo di rimborsare biglietti e abbonamenti solamente tramite voucher che potranno essere utilizzati per l’acquisto di biglietti o abbonamenti della Fondazione del Teatro Grande. Attualmente, la norma prevede che il voucher possa essere utilizzato entro un anno dalla data di emissione.
L’emissione dei voucher digitali per la Fondazione del Teatro Grande è gestita completamente dalla piattaforma VivaforVoucher di Vivaticket.
Indipendentemente dal canale dove è stato acquistato (presso la Biglietteria del Teatro, online su vivaticket.it oppure in un punto vendita Vivaticket) è possibile richiedere l’emissione del voucher di rimborso del proprio biglietto o rateo di abbonamento alla pagina VivaforVivaticket.
Il sistema chiederà di inserire uno dei seguenti dati identificativi: Codice di Transazione, Sigillo fiscale o Codice a Barre (tutti dati presenti sul biglietto o abbonamento). Inoltre sarà necessario effettuare una scansione o fotografia chiaramente leggibile del biglietto o abbonamento per cui si sta richiedendo il rimborso tramite voucher.
A seguire il sistema emetterà un voucher digitale di valore corrispondente all’importo facciale del biglietto o del rateo dell’abbonamento. Il voucher rilasciato è spendibile sul portale Vivaticket.com o alla Biglietteria del Teatro Grande (a partire dal 1 settembre 2020) per l’acquisto degli eventi messi in vendita dalla Fondazione del Teatro Grande e potrà essere utilizzato per acquisti fino al raggiungimento del valore del voucher oppure per acquisti di importo superiore, a copertura parziale del costo.

È possibile chiedere il rimborso tramite voucher entro il 18 giugno 2020.

N.B.: in caso di richiesta di rimborso si invita a conservare il biglietto originale che dovrà essere riportato alla Biglietteria del Teatro Grande quando riaprirà il servizio (si invita a consultare periodicamente il sito del Teatro Grande).


Per informazioni relative al concerto del Quartetto Eos e alla performance Time-blind di Caterina Barbieri e Ruben Spini vi invitiamo a contattare la Biglietteria del Teatro Grande all’indirizzo biglietteria@teatrogrande.it.


IO RINUNCIO AL RIMBORSO
Per dare un segno di concreta solidarietà ai teatri e alle istituzioni culturali in questo momento di difficoltà è stata lanciata a livello nazionale la campagna #iorinuncioalrimborso.
Per coloro che decideranno di rinunciare al rimborso sarà sufficiente non inoltrare la richiesta entro la data di scadenza (16 giugno 2020). Ci farà però piacere conoscere il nome e cognome di chi ha deciso di sostenerci, per cui vi invitiamo a scrivere una mail a biglietteria@teatrogrande.it indicando nell’oggetto “IO SOSTENGO IL TEATRO GRANDE”.


Per tutti gli eventi non indicati sopra daremo comunicazione delle modalità di richiesta del rimborso nelle prossime settimane in base alle nuove disposizioni delle autorità competenti.
La Fondazione del Teatro Grande ringrazia tutto il suo pubblico per la vicinanza al Teatro Grande in questo periodo di grande difficoltà per tutto il settore dello spettacolo dal vivo.

Ricordiamo che la Biglietteria e tutti gli uffici della Fondazione del Teatro Grande rimarranno chiusi fino a nuove indicazioni.

Seguiteci sui profili Facebook e Instagram del Teatro Grande e su teatrogrande.it per ulteriori aggiornamenti.


Iscriviti alla nostra newsletter