La Fondazione del Teatro Grande di Brescia presenta la Stagione Settembre-Dicembre 2022.
Un cartellone che spazia tra i diversi generi di spettacolo dal vivo in un caleidoscopio di proposte che porteranno al Teatro Grande di Brescia artisti tra i più acclamati al mondo e giovani promesse che sapranno affascinare il pubblico più trasversale con l’obiettivo di ricostruire insieme, passo dopo passo, il desiderio di condividere la passione per il Teatro e la fiducia nello “stare insieme” attraverso la cultura.
L’Opera è da sempre il cuore della programmazione del Teatro Grande. Il lavoro sviluppato dalla Fondazione in autonomia e insieme ai Teatri del Circuito Opera Lombardia si è concentrato in questi anni nella ricerca dei talenti emergenti, nella valorizzazione delle opere di repertorio, in una maggiore attenzione alle opere del Novecento e contemporanee, oltre alla riscoperta di titoli mai rappresentati a Brescia o assenti da molto tempo nella programmazione. Nel 2022 la Fondazione torna a riproporre la tradizionale Stagione Opera e Balletto autunnale, con la programmazione della campagna abbonamenti che darà modo agli abbonati del 2019 di poter esercitare la prelazione sul proprio posto. Il binomio tradizione e contemporaneità sarà ancora una volta il fondamento di tutta la proposta artistica, una combinazione di opposti che la Fondazione crede vincente per costruire un nuovo pubblico e nuove prospettive per l’Opera.
STAGIONE OPERA E BALLETTO 2022
Biglietti, abbonamenti e modalità di vendita della Stagione Opera e Balletto
La campagna abbonamenti della Stagione Opera e Balletto 2022 inizierà il 26 maggio. Gli abbonamenti del 2019 potranno essere rinnovati per la nuova Stagione dal 26 maggio al 4 giugno alla Biglietteria del Teatro Grande e online su vivaticket.com. Dal 14 al 18 giugno saranno disponibili i nuovi abbonamenti. Anche quest’anno ci sarà la possibilità di acquistare o rinnovare l’abbonamento in un’unica soluzione al momento del rinnovo o versando un acconto in questo primo momento e il saldo a settembre.
I biglietti per tutti i singoli spettacoli della Stagione Opera e Balletto verranno venduti dal 25 giugno.
Per avvicinare ancora di più i giovani all’Opera, si confermano le significative riduzioni per gli under 30 e lo speciale biglietto a 15 euro riservato agli studenti under18 (settore di platea e palchi di I, II e III ordine).
La Stagione proporrà poi numerosi appuntamenti con la musica che spaziano dal barocco al contemporaneo, passando per le grandi composizioni da camera e sinfoniche dell’Ottocento e del Novecento. In questo percorso raccolto sotto l’emblema della Società dei Concerti del Teatro Grande, sono attesi alcuni tra i più interessanti artisti della scena italiana, oltre a musicisti e formazioni di rilievo internazionale, senza tralasciare i progetti di contaminazione tra i generi che toccano anche la musica jazz e contemporanea.
Da diversi anni la Fondazione del Teatro Grande si è posizionata a livello nazionale come uno dei principali enti di riferimento nel settore della danza, dando spazio ogni anno alle eccellenze del panorama contemporaneo e contribuendo al sostegno dei giovani coreografi emergenti. Si è creato così un pubblico nuovo e appassionato che segue i progetti proposti e di volta in volta scopre nuove visioni e costruisce il proprio sguardo. La programmazione autunnale completerà il cartellone 2022 con le proposte di due grandi Maestri della danza e tre giovani coreografi e danzatori che porteranno negli spazi del Teatro Grande una testimonianza degli affascinanti e freschi orizzonti della danza italiana e internazionale.
Il Teatro Grande, infine, tornerà ad accogliere i bambini e le famiglie che prenderanno parte al progetto speciale Il Grande per i Piccoli, iniziativa che da sempre conferma le intenzioni della Fondazione di rendere il Teatro Grande uno spazio attrattivo ed inclusivo, capace di generare occasioni di incontro e riflessione, stimolare la partecipazione attiva dei cittadini, restituendo così occasioni di socialità e felicità.
CARTELLONE MUSICA, DANZA E PROGETTI SPECIALI 2022
Biglietti abbonamenti e modalità di vendita per gli appuntamenti di Musica, Danza e Progetti speciali
I biglietti per tutti gli spettacoli di Musica e Danza della Stagione Settembre-Dicembre e per l’iniziativa Il Grande per i piccoli saranno in vendita a partire da martedì 24 maggio alla Biglietteria del Teatro Grande e online su vivaticket.com.
Per gli appuntamenti di Musica e Danza è previsto un biglietto scontato al 50% per gli studenti. Ricordiamo inoltre che la Fondazione del Teatro Grande fa parte dei soggetti aderenti ad App18 e Carta Docente.
Oltre alle consuete riduzioni riservate agli under30 e agli over65, la Stagione Settembre-Dicembre 2022 offre due tipologie di carnet che saranno in vendita sempre dal 24 maggio: il Carnet Danza a 65 euro e il Carnet Musica a 80 euro. La medesima proposta con prezzi ancora più vantaggiosi è riservata al pubblico under30: il Carnet Danza Under30 a 50 euro e il Carnet Musica Under30 a 60 euro.
Si ricordano gli orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00 e il sabato dalle 15.30 alle 19.00; chiusura domenica, lunedì e festivi a eccezione dei giorni di spettacolo. Sul sito teatrogrande.it e sui canali Facebook e Instagram del Teatro saranno resi disponibili in tempo reale gli aggiornamenti sulla programmazione della Stagione e sull’attività del Teatro.