OperaLombardia e Regione Lombardia insieme per festeggiare la giornata mondiale dedicata all’opera lirica: in programma il 20 ottobre due eventi per famiglie e appassionati d’opera.
I cinque Teatri di tradizione (il Teatro Donizetti di Bergamo, il Teatro Grande di Brescia, il Teatro Sociale di Como / AsLiCo, il Teatro Ponchielli di Cremona, il Teatro Fraschini di Pavia), continuano la collaborazione e, insieme a I Pomeriggi Musicali, grazie al prezioso sostegno di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, festeggiano insieme il World Opera Day.
I Teatri del circuito di OperaLombardia si uniranno per due appuntamenti in programma venerdì 20 ottobre 2023, in Regione a Milano, al Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, ad ingresso gratuito (previa prenotazione a operalombardia@regione.lombardia.it).
Alle ore 20.30 è organizzato un concerto d’opera con una selezione di arie tratte dai titoli coprodotti dal circuito per la Stagione d’Opera 2023.
I cantanti del concerto, accompagnati al pianoforte dal M° Eric Foster, saranno Arina Alexeeva, che è stata Angelina in La Cenerentola di Opera domani 2022, il tenore Kazuki Yoshida e il baritono Gangsoon Kim, protagonisti di Luisa Miller che si esibiranno anche nelle arie di Don Carlo, ed infine Caterina Meldolesi, soprano interprete di Luisa che in quest’occasione ci delizierà con le arie di Butterfly.
Lo stesso giorno, alle ore 17.30, vi sarà Cantiamo Turandot, un laboratorio di Opera Education dedicato a Turandot per bambini dai 6 ai 12 anni, a cura del formatore Francesco Malanchin.
Il laboratorio intreccerà racconto, ascolto, gioco musicale e canto, permettendo la scoperta di una delle favole in musica più conosciute e affascinanti: Turandot di Giacomo Puccini.
Gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria via mail a operalombardia@regione.lombardia.it.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.operalombardia.it.