fbpx

La Stagione Opera e Balletto 2018

La Stagione Opera e Balletto 2018 prevede sei titoli d’opera, di cui cinque coprodotti nell’ambito del Circuito OperaLombardia. Tosca, sarà il capolavoro pucciniano che inaugurerà la Stagione; a seguire Falstaff di Giuseppe Verdi, Rinaldo del compositore Georg Friedrich Händel, Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni e La Voix humaine di Francis Poulenc. La Stagione si impreziosisce inoltre di un titolo inedito, uno speciale progetto dedicato a uno dei più significativi compositori contemporanei: Viaggio musicale all’inferno del Maestro bresciano Giancarlo Facchinetti. Il cartellone si completa infine con il titolo di balletto che quest’anno sarà Cenerentola di Sergej Prokof’ev, danzato dalla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala.

Tradizione e contemporaneità, quindi, sono i tratti salienti che ancora una volta contraddistinguono le proposte d’opera del Teatro Grande. Come sempre, ad integrazione dell’offerta di spettacolo, la Stagione 2018 propone una serie di iniziative culturali di accostamento all’opera e di approfondimento del genere, con appuntamenti aperti al pubblico più trasversale: le Anteprime studenti, il ciclo Pazzi per l’Opera, In diretta dalla Scala, Alla Scala con il Grande e l’imperdibile appuntamento con la Festa dell’Opera che quest’anno si terrà sabato 15 settembre.

 

RINNOVO ABBONAMENTI DAL 19 AL 30 MAGGIO

NUOVI ABBONAMENTI DAL 6 AL 13 GIUGNO

PRELAZIONI TEATROGRANDECARD DAL 19 AL 23 GIUGNO

BIGLIETTI ONLINE E IN BIGLIETTERIA DAL 26 GIUGNO

SCARICA IL CARTELLONE DELLA STAGIONE OPERA E BALLETTO 2018