fbpx

La Grande Notte del Jazz #4

È in programma per sabato 5 giugno la quarta edizione de La Grande Notte del Jazz, l’evento speciale ideato dalla Fondazione del Teatro Grande per accogliere le più interessanti proposte della musica jazz, quest’anno tutte provenienti dal contesto nazionale.

L’edizione 2021 porterà il pubblico anche fuori dalle mura del Teatro Grande, nella suggestiva atmosfera del Cortile di Palazzo Broletto. Inoltre, i diversi concerti che compongono l’evento potranno essere liberamente scelti dal pubblico.

La maratona musicale del 5 giugno inizierà alle 16.00 al Teatro Grande con il primo concerto (EVENTO BLU) che vedrà esibirsi due formazioni che negli ultimi anni si sono particolarmente distinte nel contesto nazionale. Primi a salire sul palco saranno i musicisti dell’ensemble Take offDaniele Richiedei violino, Giulio Corini contrabbasso, Fulvio Sigurtà tromba, Gabriele Rubino clarinetto, Massimiliano Milesi sax tenore, Maurizio Rinaldi chitarra ed elettronica, Giacomo Papetti basso elettrico, Emanuele Maniscalco batteria e sintetizzatori – con il progetto Double Voices. Dopo una breve pausa tecnica, il concerto proseguirà con il duo tutto al femminile O-Janà – ovvero Ludovica Manzo (voce) e Alessandra Bossa (pianoforte, elettronica) – interprete di un progetto musicale che combina elettronica, improvvisazione e songwriting in modo ricercato e originale.

Simultaneamente, alle 17.00, si terrà nel Cortile di Palazzo Broletto il concerto del trio Ghimel (EVENTO ROSSO) composto dai musicisti Elias Nardi (all’oud, il liuto arabo), Daniele Di Bonaventura (al bandoneon) e Ares Tavolazzi (al basso elettrico). In fascia serale, sempre nel Cortile di Palazzo Broletto si terrà alle 20.00 il concerto (EVENTO VERDE) che vedrà esibirsi nella prima parte il duo Francesco Guerri (violoncello) e Fabrizio Puglisi (pianoforte) e nella seconda parte Silvia Bolognesi Young Shouts con i musicisti Emanuele Marsico (tromba e voce), Attilio Sepe (sax alto), Silvia Bolognesi (contrabbasso e composizioni) e Sergio Bolognesi (batteria).

L’ultimo appuntamento de La Grande Notte del Jazz 2021 è in programma al Teatro Grande alle ore 21.00 con il concerto del trio Franco D’Andrea New Things (EVENTO GIALLO). Accanto al leader ci sono il giovane trombettista friulano Mirko Cisilino e il chitarrista veronese Enrico Terragnoli, avventuroso decano della sei corde e dell’elettronica.

L’edizione 2021 de La Grande Notte del Jazz non poteva lasciarsi sfuggire un ulteriore focus con Franco D’Andrea, considerata la ricchezza e l’intensità del suo percorso artistico. Per questo motivo è stato chiesto al celebre pianista trentino di tenere una Lectio Magistralis che si terrà sabato mattina 5 giugno alle ore 12.00 presso il Salone Pietro da Cemmo del Conservatorio Luca Marenzio. Durante la Lectio Magistralis il Maestro Franco D’Andrea approfondirà il tema delle Aree Intervallari, argomento centrale della sua ricerca artistica e produzione musicale. Un appuntamento gratuito (con iscrizione obbligatoria tramite il sito teatrogrande.it a partire da giovedì 27 maggio) che gli appassionati della musica jazz non potranno certamente perdersi. L’incontro sarà trasmesso in diretta anche sulla pagina Facebook del Conservatorio Luca Marenzio.

Per partecipare a La Grande Notte del Jazz, da giovedì 20 maggio, il pubblico potrà acquistare i biglietti dei singoli eventi alla Biglietteria del Teatro Grande oppure on line sui siti teatrogrande.it o vivaticket.com.

La Grande Notte del Jazz è un progetto della Fondazione del Teatro Grande di Brescia realizzato con la collaborazione artistica di Emanuele Maniscalco e Luigi Radassao.

Si ringraziano il Conservatorio Luca Marenzio, il Comune, la Provincia e la Prefettura di Brescia.

SCARICA IL PROGRAMMA 2021