A un anno dalla scomparsa, la Fondazione del Teatro Grande e la Famiglia Borsoni organizzano per venerdì 2 marzo alle 20.30 una serata in ricordo di Renato Borsoni, grafico e uomo di teatro che ha segnato la storia del teatro italiano e, in più di un’occasione, la storia culturale della città di Brescia. L’evento si svolgerà nella Sala Palcoscenico Borsoni, lo spazio del Teatro Grande che nel 2016 la Fondazione ha dedicato al pensiero di Borsoni e alla contemporaneità del suo agire: una idea alta e innovativa del teatro che ha segnato intere generazioni.
Durante la serata verrà presentato l’ultimo e inedito libro “Gente di Teatro”, terminato da Borsoni poche settimane prima della scomparsa e pubblicato da Grafo e dalla Fondazione del Teatro Grande nella collana Quaderni del Teatro Grande.
Una breve nota a firma di Borsoni racconta in poche righe il libro: “Avrei tante, tantissime persone a cui dedicare un pensiero in questa collezioncina: dopo tante esitazioni, ho deciso di tenerle per un’altra occasione. Le vedo ancora troppo spesso, le so imprigionate liberamente nel loro lavoro e non voglio in nessun modo influenzare il loro quotidiano o interferire nel nostro sereno rapporto. Se riusciremo a stamparlo e a distribuirlo tutto intero, sapranno tutti il perché e capiranno, ne sono certo.”
Due attori – ospiti speciali per la serata – leggeranno alcune pagine tratte dal libro e porteranno il loro personale ricordo di Renato Borsoni, così come tanti ospiti in sala. Saranno inoltre trasmessi contributi esterni ricevuti per questa particolare occasione.
La partecipazione alla serata è solo su invito.