fbpx

Elettronica a Teatro

La Fondazione del Teatro Grande propone nel 2020 un’offerta polifonica che affianca agli appuntamenti di musica classica performance audiovisive, DJ set e commistioni di genere, con particolare attenzione alle più interessanti declinazioni della musica elettronica.

Il 4 marzo alle 20.30 la Sala Grande si presterà a una insolita performance che il pubblico potrà ascoltare in cuffia. Time-Blind è il progetto nato dalla collaborazione tra la compositrice e producer Caterina Barbieri e l’artista visivo Ruben Spini. Attraverso l’uso di synth modulari e un approccio minimalista, Caterina Barbieri crea un universo sonoro in costante evoluzione, ponendo al centro l’indagine sulla percezione sonora e sulle possibilità espressive rappresentate dalle intelligenze artificiali. Uno spettacolo intenso presentato in alcuni dei più prestigiosi contesti internazionali di musica elettronica (Atonal, Sónar, Funkhaus Berlin, La Gaîté Lyrique, The Silver Building, TodaysArt). SCOPRI DI PIÙ

 

In Sala Palcoscenico Borsoni si concentreranno i progetti dedicati alla sperimentazione e all’innovazione dei linguaggi con quattro proposte che spaziano dalla danza contemporanea alla musica elettronica.

Si comincia il 20 febbraio alle 20.30 con Jay Perkins, il lavoro creato dai musicisti Paolo Cattaneo e Giovanni Battagliola al confine tra elettronica e improvvisazione, sonorizzazione e sperimentazione. Un progetto di “cinematic sound” che mescola sintetizzatori analogici e modulari, strumenti elettroacustici processati e un utilizzo frammentario della voce. Il trombettista Fulvio Sigurtà sarà special guest del concerto e la serata sarà anche occasione di presentazione ufficiale del secondo album del progetto. SCOPRI DI PIÙ

Il 31 marzo alle 20.30 è previsto Beat del duo Igor x Moreno, uno spettacolo che mette a confronto danza e musica attraverso l’esibizione live di un ballerino, un DJ e un light designer. SCOPRI DI PIÙ

 

Il 23 aprile è in programma una doppia serata di danza con due talentuosi giovani coreografi della scena internazionale.

Alle 20.30 Barokthegreat porta in scena Ghost. Follow my feet, weapons!. Lo spettacolo trae la sua ispirazione dalla cultura footwork, la street dance nata a Chicago sul finire degli anni ’90 e divenuta rapidamente un genere artistico di tendenza nelle sottoculture urbane. SCOPRI DI PIÙ

Nella stessa serata, alle 21.30, si terrà lo spettacolo Pulse Constellations di Gabriel Schenker che nasce dalla composizione di musica elettronica Pulse Music III di John McGuire, un complesso pezzo a più livelli che combina una varietà di impulsi, ritmi, e melodie che nella performance si trasformano in una sequenza di 24 sezioni distinte ma tra loro correlate. Un ensemble ritmico attraverso cui Schenker esplora i limiti tra la danza e il suono. SCOPRI DI PIÙ


Iscriviti alla nostra newsletter