fbpx

Decretato il vincitore del bando di regia per La Traviata 2022

Si è svolta lunedì 28 marzo al Teatro Ponchielli la finale del bando per Selezione del progetto di Regia per la coproduzione di La Traviata di Giuseppe Verdi per il circuito di OperaLombardia.

OperaLombardia, rete di coproduzione promossa dal Teatro Grande di Brescia, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Sociale di Como e Teatro Fraschini di Pavia con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, ha bandito il Concorso per la creazione di un progetto di regia (scene, costumi, luci e eventuale coreografia), rivolto a un team creativo Under35, per La Traviata che verrà rappresentata nelle Stagioni d’Opera 2022/2023 dei Teatri di OperaLombardia. L’iniziativa è realizzata in coproduzione con la Fondazione Rete Lirica delle Marche e in collaborazione con Opera Europa.

Hanno risposto al Bando ben 50 team creativi provenienti da tutta Europa e sono arrivati in finale le proposte di tre Team: FÄLLT EIN BAUM, HOUSE OF DIVERSITY, TEAM DUPHOL’s.

La giuria, riunitasi al Teatro Ponchielli e composta da: Umberto Angelini (Sovrintendente del Teatro Grande di Brescia), Julia Lagahuzère (direttore generale di Opera for Peace), Barbara Minghetti (Direttrice della programmazione e progetti speciali Teatro Sociale di Como), Andrea Cigni (Sovrintendente del Teatro A. Ponchielli), Tommaso Lagattolla (scenografo e costumista). La giuria ha decretato vincitore il progetto del TEAM DUPHOL’s.

TEAM DUPHOL’s
Luca Baracchini, regia
Francesca Sgariboldi, scene
Donato Didonna, costumi
Gianni Bertoli, light design