Il 10 luglio alle 19.00 alla Chiesa di Santa Maria del Carmine la Fondazione del Teatro Grande presenterà un importante concerto per commemorare le vittime di Brescia e provincia colpite dal Coronavirus. Il concerto sarà offerto gratuitamente alla cittadinanza. L’evento vedrà protagonista la straordinaria voce del controtenore Raffaele Pe che, insieme all’ensemble barocco La Lira di Orfeo, eseguirà lo Stabat Mater di Antonio Vivaldi, tra le pagine più commoventi e conosciute al mondo del grande compositore e la cui prima esecuzione fu proprio a Brescia nel 1712.
Il giovane controtenore italiano Raffaele Pe è tra gli artisti di nuova generazione più acclamati sulla scena internazionale. La critica lo ha consacrato come uno degli interpreti di spicco nel repertorio barocco italiano, dotato di uno stile che spazia dal recitar cantando fino alla produzione operistica del XVIII secolo. Il suo ensemble La Lira di Orfeo – che ha vinto nel 2019 il prestigioso Premio Abbiati – si propone di presentare l’antico combinando meticolose ricerche storiche con una moderna esecuzione.
Il programma del 10 luglio proporrà i grandi mottetti di Antonio Vivaldi dedicati alla Passione e alla Risurrezione. Un affresco musicale che gli artisti tradurranno in una interpretazione inedita, imperniata sullo studio delle fonti e arricchita da un rinnovato approccio alla prassi esecutiva.
Per la sua importante valenza, Classica HD, Sky canale 136, trasmetterà il concerto commemorativo in memoria delle vittime del Covid il giorno 19 luglio in prima serata alle ore 21.10, con repliche dal 26 luglio.
Raffaele Pe Controtenore
La Lira di Orfeo Ensemble barocco
PROGRAMMA
Antonio Vivaldi | Sinfonia in si minore per archi e basso continuo “Al Santo Sepolcro”, RV 169 |
Antonio Vivaldi | Stabat Mater, RV 621 |
Antonio Vivaldi | Concerto in sol minore per archi e basso continuo, RV 157 |
Antonio Vivaldi | Nisi Dominus, RV 608 |
Biglietti
La partecipazione all’evento speciale del 10 luglio con Raffaele Pe e La Lira di Orfeo è gratuita previo ritiro di un biglietto alla Biglietteria del Teatro Grande nei giorni 8 e 9 luglio dalle ore 12.00 alle 14.00 (posti limitati. Massimo 2 biglietti a persona).
Modalità di acquisto
La partecipazione all’evento speciale del 10 luglio con Raffaele Pe e La Lira di Orfeo è gratuita previo ritiro di un biglietto alla Biglietteria del Teatro Grande nei giorni 8 e 9 luglio dalle ore 12.00 alle 14.00 (posti limitati. Massimo 2 biglietti a persona).