fbpx

Un giorno di cento anni fa

Concerto in memoria di Arturo Benedetti Michelangeli.

 

Il Comune di Brescia e la Fondazione del Teatro Grande intendono omaggiare la memoria di Arturo Benedetti Michelangeli con una serata-concerto realizzata in occasione del centenario della nascita dell’artista. Nel 2020 ricorre infatti questo importante anniversario che tocca nel profondo la storia culturale della città di Brescia. Arturo Benedetti Michelangeli (Brescia, 5 gennaio 1920 – Lugano, 12 giugno 1995) è una delle figure più emblematiche e più care al ricordo dei bresciani, nonché unanimemente considerato uno dei più grandi interpreti del pianoforte del ventesimo secolo.
Sabato 11 gennaio a partire dalle ore 18.00 il Teatro Grande accoglierà nove pianisti italiani che sono stati invitati a eseguire musiche dedicate alla figura di Arturo Benedetti Michelangeli, ispirate da una loro “immaginaria” relazione artistica e spirituale con il grande pianista.
Quattro saranno i concerti che il pubblico potrà ascoltare: alle ore 18.00 in Ridotto si esibiranno Paolo Gorini e Andrea Rebaudengo, mentre contemporaneamente in Sala Palcoscenico Borsoni siederanno al pianoforte Gerardo Chimini e Ruggero Ruocco. Alle 20.30 si alterneranno invece Orazio Sciortino ed Emanuele Maniscalco in Ridotto, Emanuele Arciuli, Massimiliano Motterle e la giovanissima Ilaria Cavalleri in Sala Palcoscenico Borsoni.

Il ricavato della serata sarà devoluto, in collaborazione con il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, come borsa di studio a uno studente meritevole del Conservatorio.


Iscriviti alla nostra newsletter

PROGRAMMI

ORE 18.00 – RIDOTTO DEL TEATRO GRANDE
Paolo Gorini pianoforte
L. Van Beethoven 6 bagatelle op. 126
F. Chopin Ballade n. 4 op. 54

Andrea Rebaudengo pianoforte
J.S. Bach Capriccio sopra la lontananza del fratello dilettissimo, BWV 992
N. Rota Dieci preludi

ORE 18.00 – SALA PALCOSCENICO BORSONI
Gerardo Chimini pianoforte
W.A. Mozart Fantasia in re minore K397
L. Van Beethoven Sonata in la maggiore op.2 n.2
Allegro vivace – Largo appassionato – Scherzo allegretto – Rondó grazioso

Ruggero Ruocco pianoforte
F. Schubert Improvviso in sol bemolle maggiore op. 90 n.3
C. Debussy Etude pour les Arpèges composés
Etude pour les Degrés chromatiques
F. Chopin Berceuse op.57
Mazurca in re bemolle maggiore op. 30 n.3
F. Liszt Studio da concerto in fa minore “La leggerezza”

ORE 20.30 – RIDOTTO DEL TEATRO GRANDE
Orazio Sciortino pianoforte
F. Liszt Hymne de la Nuit
G. Verdi / F. Liszt Aida: Danza Sacra e Duetto Finale
Don Carlo: Coro di Festa e Marcia funebre
Parafrasi su Rigoletto

Emanuele Maniscalco pianoforte
Improvvisazioni: I – slow pearl
II – broad patch
III – cakewalk

ORE 20.30 – SALA PALCOSCENICO BORSONI
Emanuele Arciuli pianoforte
A. Schoenberg Suite op.19
B. Bartók Im Freien
Con tamburi e fiati – Barcarola – Musettes – Suoni della notte – La caccia
F. Rzewski da North American Ballads: Winnsboro Cotton Mill Blues

Massimiliano Motterle pianoforte
F. Liszt Sonata in si minore S 178

Ilaria Cavalleri pianoforte
J. Brahms Tre intermezzi op.117
M. Ravel da Miroirs: Alborada del Gracioso
C. Debussy L’isle joyeuse

Biglietti

BIGLIETTI INTERO
POSTO UNICO € 5,00

Modalità di acquisto

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di UBI Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dal 23 dicembre 2019.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online Paolo Gorini e Andrea Rebaudengo:

Acquisto online Gerardo Chimini e Ruggero Ruocco:

Acquisto online Orazio Sciortino ed Emanuele Maniscalco:

Acquisto online Emanuele Arciuli, Massimiliano Motterle e Ilaria Cavalleri: