Turandot di Giacomo Puccini aprirà la stagione 2016 del Teatro Grande di Brescia con l’allestimento di Giuseppe Frigeni già realizzato per il Teatro Comunale di Modena.
La rappresentazione debutterà venerdì 30 settembre alle ore 20.30 e sarà replicata domenica 2 ottobre alle ore 15.30. Con Turandot – che ritorna sul palcoscenico del Grande dopo otto anni – continua il percorso pucciniano divenuto ormai segno distintivo del cartellone della Stagione d’Opera bresciana. A seguito delle ultime felici collaborazioni, la direzione d’orchestra dei Pomeriggi Musicali viene affidata a Carlo Goldstein che è certamente fra i giovani direttori italiani che più si stanno imponendo, per talento e sensibilità, nel panorama nazionale ed internazionale.
Regia e scene portano, come detto, la firma di Giuseppe Frigeni che infonde al capolavoro pucciniano un taglio tradizionale ed elegante, con una particolare attenzione alle relazioni drammaturgiche. I costumi sono di Amélie Haas, mentre per le luci viene ripreso il bellissimo lavoro di Guido Levi. In locandina un cast che vede riuniti nomi importanti e giovani emergenti: nel title role si alterneranno la giovane trentenne Teresa Romano – al suo debutto nel ruolo – e Lilla Lee che già più volte ha interpretato con successo questo personaggio; Rubens Pelizzari sarà impegnato nel ruolo di Calaf, mentre tornano Maria Teresa Leva nel ruolo di Liù e Alessandro Spina nel ruolo di Timur dopo il successo raccolto per la loro interpretazione in La Bohème; nel ruolo di Ping si ascolterà la grande voce di Leo An, mentre Saverio Pugliese e Edoardo Milletti interpreteranno i ruoli di Pang e Pong. Completa il cast Marco Voleri nel ruolo di Altoum.
Le due recite in calendario sono precedute mercoledì 28 settembre alle ore 17.00 dall’anteprima studenti riservata al pubblico delle scuole.
Ph credit Umberto Favretto
Biglietti
BIGLIETTI SERATA INAUGURALE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 90,00 | € 35,00 | € 75,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 90,00 | € 35,00 | € 75,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 50,00 | € 24,00 | € 40,00 |
II GALLERIA | € 25,00 | € 15,00 | € 20,00 |
Per gli studenti under 18 biglietti di Platea o Palchi I – II – III ordine a 15,00 euro.
PREZZI TEATROGRANDECARD
BIGLIETTI SERATA INAUGURALE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 76,50 | € 30,00 | € 64,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 76,50 | € 30,00 | € 64,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 42,50 | € 20,50 | € 34,00 |
II GALLERIA | € 21,50 | € 13,00 | € 17,00 |
————————————————————————————————-
BIGLIETTI ALTRE RECITE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 60,00 | € 35,00 | € 48,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 35,00 | € 24,00 | € 30,00 |
II GALLERIA | € 20,00 | € 15,00 | € 15,00 |
Per gli studenti under 18 biglietti di Platea o Palchi I – II – III ordine a 15,00 euro.
PREZZI TEATROGRANDECARD
BIGLIETTI ALTRE RECITE | INTERO | UNDER30 | OVER65 |
POLTRONE DI PLATEA | € 51,00 | € 30,00 | € 41,00 |
PALCO I-II-III ORDINE | € 51,00 | € 30,00 | € 41,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE | € 30,00 | € 20,50 | € 25,50 |
II GALLERIA | € 17,00 | € 13,00 | € 13,00 |
Capienza palchi: dal n.1 al n.3: 2 persone | dal n.4 al n.8 e prosceni: 3 persone | dal n. 9 al n. 14: 4 persone
Per l’acquisto di ulteriori biglietti/abbonamenti in palco (massimo 2) in aggiunta a quelli stabiliti dalla capienza sopra indicata è prevista l’emissione, solo in Biglietteria, di ingressi ridotti al 50% per scarsa visibilità.
Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2016 consulta la pagina dedicata.
Modalità di acquisto
Per informazioni sugli abbonamenti alla Stagione Opera 2016 consulta la pagina dedicata.
I biglietti per tutti i singoli spettacoli sono in venditaon line (sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it) e alla Biglietteria del Teatro Grande dal 9 giugno (ricordiamo che nel primo giorno di vendita è consentito l’acquisto fino ad un massimo di 4 biglietti a persona per ogni spettacolo). Prelazioni per i titolari TeatroGrandeCard dal 28 maggio all’8 giugno.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.