Esistono nel mondo alcune “nazioni in miniatura”. Piattaforme petrolifere abbandonate, isole o piccole porzioni di terraferma dove non vige alcuna giurisdizione o controllo politico-militare e dove alcuni soggetti, preso il controllo del territorio, hanno emanato proprie leggi, coniato una nuova moneta, strutturato proprie istituzioni e avviato rapporti con territori vicini. Qui l’esercizio di cittadinanza può ripartire da zero. Si parte dalla scena teatrale come piattaforma vuota su cui costruire una micronazione. Proviamo così a dotare i bambini di un potere inedito e fatto su misura. Si tratta di una piccola Cosa Pubblica, si tratta di uno spettacolo teatrale dove la finzione è evidente perché è il motore dell’immaginazione, si tratta di un paese in miniatura che si spegnerà quando si spegneranno le luci che lo illuminano, ma al tempo stesso si tratta di una possibilità. Vincitore dell’Eolo Award 2012 come migliore novità.
Biglietti
Spettacolo riservato alle scuole. Per informazioni 030/2979311.
Modalità di acquisto
Spettacolo riservato alle scuole. Per informazioni 030/2979311.