fbpx

Soqquadro italiano | Oratorio di Natale

Concerto in collaborazione con Settimane Barocche di Brescia.

Camille Saint-Saëns (1835–1921) compose, in meno di due settimane, l’Oratorio de Noël op.12 appena ventitreenne mentre era organista alla Madaleine, la chiesa ufficiale della Francia del Secondo Impero. Dedicato alla Vicomtesse de Grandval, sua allieva e compositrice di opere religiose, l’oratorio è, dal punto di vista musicale, un omaggio del giovane compositore a Bach, la cui musica costituì certamente la fonte d’ispirazione. Per il resto l’oratorio risente delle caratteristiche della musica francese dell’800 e vi prevalgono le tinte tenui e delicate, a tratti sfumate, che il compositore ha prediletto lungo tutto l’arco della sua carriera. Proprio da questa tavolozza sonora Claudio Borgianni attinge a piene mani presentandoci una rielaborazione musicale davvero originale che porta ancora di più in primo piano la dimensione cameristica dell’Opera di Saint-Saëns creando una sorta di “cantata barocca contemporanea” per soli, coro, archi, chitarra, sax ed elettronica. Oltre ai consueti 10 movimenti dell’originale, in questa nuova versione, ne vengono aggiunti altri tre: un canto della Kalenda, una Ave Maria su un tema dello stesso Saint-Saëns e una fantasia di ampie dimensioni che coinvolge tutti gli esecutori e il pubblico in una dimensione corale.

 

PROGRAMMA

Camille Saint-Saëns                                       Oratorio de Noël op.12

 

Soprano Nadia Engheben
Mezzo-soprano Benedetta Mazzucato
Alto Vincenzo Capezzuto
Tenore Michele Concato
Baritono Gabriele Lombardi

Coro Itinera

Violini Enrico Casazza, Cesare Zanetti
Viola Emanuele Beschi
Violoncello Roberto Ranieri
Contrabbasso Nicola Ziliani
Sax soprano, sax contralto e clarinetto in Sib Luciano Orologi
Tastiera Cosmo Nocenzi
Chitarra Luca Lucini
Live elctronic Claudio Borgianni

Direzione Laura Crescini
Audio Corrado Cristina
Produzione Soqquadro Italiano
Progetto nato da un’idea di Margherita Frera e Claudio Borgianni

Biglietti

BIGLIETTI INTERO RIDOTTO*
POSTO UNICO € 15,00 € 10,00

*riservato agli under 30 e agli over 65

 

Biglietto studenti 50% sul prezzo intero***

***riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.

Modalità di acquisto

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di UBI Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dal 18 maggio 2019.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online: