RITRATTO DI MICHAEL NYMAN
L’Ensemble Sentieri Selvaggi è una delle realtà più significative della scena musicale contemporanea e la sua raffinata ricerca è presente fin dalla prima Stagione del Teatro Grande. Quest’anno il primo appuntamento è dedicato a Michael Nyman, celebre protagonista del postmoderno musicale che ha scritto diversi lavori per l’Ensemble. In prima esecuzione italiana è proposto il brano Quartetto per archi n◦ 5, tra le più intense e significative composizioni del musicista inglese.
PROGRAMMA
Michael Nyman | Shaping the Curve, per sax soprano e quartetto d’archi |
Quattro movimenti da Yamamoto Perpetuo, per flauto solo | |
Manhatta, per clarinetto basso | |
Da Zoo Caprices, per violino solo | |
The Lady in the red hat | |
Veermeer’s wife watches prawns | |
Up for crabs | |
String Quartet N°5 |
ENSEMBLE SENTIERI SELVAGGI
Paola Fre flauto
Mirco Ghirardini clarinetto e sax soprano
Piercarlo Sacco violino
Francesca Bonaita violino
Elena Favilla viola
Aya Shimura violoncello
Si segnala che il Salone delle Scenografie non è accessibile ai disabili in sedia a rotelle e alle persone con importanti difficoltà motorie.
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
POSTO UNICO | € 15,00 | € 10,00 |
* riservato agli under 30 e agli over 65
PREZZI TEATROGRANDECARD
BIGLIETTI | INTERO TGC** | RIDOTTO TGC** |
POSTO UNICO | € 13,00 | € 8,50 |
**riservato agli under 30 e agli over 65
Modalità di acquisto
In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali bresciane di Ubi Banco di Brescia e in Biglietteria dal 14 dicembre 2016. Prevendita per i titolari TeatroGrandeCard (solo in Biglietteria) nei giorni 7, 9, 10 e 13 dicembre 2016.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.