Maestro del corpo, la cui danza è stata definita una scultura d’aria, di luoghi, di tempo, Saburo Teshigawara è riconosciuto non solo come coreografo e danzatore, ma anche per le sue qualità nel campo delle arti visive. Al Teatro Grande di Brescia presenta la sua recente creazione Tristan and Isolde ispirata all’opera di Richard Wagner. Lo spettacolo – magistralmente interpretato dallo stesso Teshigawara e dalla danzatrice Rihoko Sato – incarna la celebre storia degli infelici amanti, in un continuo dialogo tra i corpi dei due danzatori che diventano messaggeri di un’esperienza sensoriale altrimenti indicibile.
Musica in un ondeggiante continuo e corpi che riempiono lo spazio.
Nasce un’incessante melodia modulare che non raggiunge alcun luogo.
Così sono impossibili l’amore e la morte.
Saburo Teshigawara
Musica estratti dall’opera Tristan und Isolde di Richard Wagner
Coreografia e design luci Saburo Teshigawara
Interpreti Rihoko Sato, Saburo Teshigawara
Coordinatore tecnico e assistenza alle luci Sergio Pessanha
Assistente di produzione e sartoria Emiko Murayama
Produzione KARAS
Distribuzione International Music and Arts
Prima assoluta 8, giugno 2016, Tokyo_KARAS APPARATUS
Prima italiana 31 ottobre 2017, Reggio Emilia_Teatro Ariosto
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
PLATEA e PALCHI I-II-III ordine | € 30,00 | € 25,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ordine | € 25,00 | € 20,00 |
II GALLERIA | € 20,00 | € 16,00 |
*riservato agli under 30 e agli over 65
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero***
***riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.
Modalità di acquisto
In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di UBI Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dal 18 maggio 2019.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.