fbpx

Raffaella Giordano | Celeste appunti per natura

Come direbbe Francis Bacon, “La natura è spesso nascosta, qualche volta sopraffatta, molto raramente estinta”. La scrittura compositiva di questo solo di Raffaella Giordano – una delle più sensibili interpreti della danza contemporanea – declina per analogia frammenti del mondo naturale: il cammino si inscrive nel linguaggio del corpo, altrimenti intraducibile, e l’io diviene solo il punto d’origine della visione. Le prime radici di questo lavoro si rintracciano ne L’estate della collina di J. A. Baker, bizzarro e misterioso scrittore inglese che racconta e descrive unicamente la natura. Il suo sguardo è posato sulla sua più piccola manifestazione, fino alla vertiginosa grandezza che la comprende.

 

Incipit e musiche per pianoforte Arturo Annecchino
Incontri straordinari, complicità e pensieri Danio Manfredini e Joelle Bouvier
Editing e composizioni astratte Lorenzo Brusci
Luci Luigi Biondi
Costume realizzato da Giovanna Buzzi, dipinto da Gianmaria Sposito
Esecuzione tecnica Piermarco Lunghi, Alberto Malusardi
Foto Andrea Macchia

 

Un ringraziamento a Filippo Barraco, Sandra Zabeo, Romana Walther
Primo studio aperto Complesso Santa Croce Prospettiva Nevskij, Bisceglie (BT)

 

Produzione Associazione Sosta Palmizi
Con il sostegno di MiC, Direzione generale per lo spettacolo dal vivo; Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo

 


Durata 45 minuti

Biglietti

BIGLIETTI INTERO RIDOTTO*
POSTO SINGOLO € 15,00 € 10,00

*riservato agli under30 e agli over65

Biglietto studenti 50% sul prezzo intero**
**riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.

Ricordiamo che la Fondazione del Teatro Grande fa parte dei soggetti aderenti a 18app e Carta del Docente.

Modalità di acquisto

In vendita online e alla Biglietteria del Teatro Grande da sabato 11 dicembre.

La Biglietteria del Teatro Grande è aperta dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; il sabato dalle 15.30 alle 19.00. Per informazioni biglietteria@teatrogrande.it.

ACQUISTO ON LINE


Ogni evento verrà realizzato in sicurezza e nel rispetto delle normative legate al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. A tale proposito segnaliamo che, a seguito delle ultime disposizioni normative, l’accesso agli spazi del Teatro sarà possibile solo previa esibizione del Green Pass.