Quentin Tarantino annuncia un evento a Brescia, Capitale italiana della cultura, a sostegno del suo nuovo libro Cinema Speculation. Il leggendario regista presenterà al Teatro Grande di Brescia il suo tanto atteso primo lavoro di saggistica, un libro di cinema incredibilmente divertente e perfidamente intelligente, unico e creativo come qualsiasi cosa di Quentin Tarantino.
Quentin Tarantino, regista Premio Oscar, autore di bestseller letterari e appassionato amante del cinema, celebrerà la pubblicazione del suo attesissimo primo saggio Cinema Speculation con un imperdibile evento live al Teatro Grande di Brescia, in occasione di “Bergamo Brescia 2023 Capitale Italiana della Cultura”.
In questo evento dal vivo, organizzato dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia, Tarantino approfondirà un’affascinante discussione incentrata sui principali film americani degli anni ’70, che vide all’epoca per la prima volta da giovane spettatore. Con la sua vibrante immaginazione e la dedizione alla narrazione riccamente stratificata, Tarantino offre una rara prospettiva sul cinema possibile solo da uno dei più grandi interpreti di sempre di questa forma d’arte. Offrirà inoltre al pubblico una lettura dal vivo di un estratto dal suo nuovo libro.
Un evento in cui si potrà godere nello stesso tempo di critica cinematografica, teoria del cinema, prodezza di cronaca oltre che di una meravigliosa storia personale.
UNICA DATA ITALIANA
Si ringrazia Comune di Brescia.
Acquista QUI il libro dell’artista in pre-order.
I biglietti per l’evento saranno in vendita presso la Biglietteria del Teatro Grande, sulla pagina di acquisto Vivaticket del sito teatrogrande.it e sul sito dalessandroegalli.com, a partire dalle ore 13.30 di martedì 14 febbraio.
Biglietti da 15 a 78 euro. L’acquisto massimo per transazione è di 2 biglietti.
I biglietti acquistati online saranno scaricabili dall’area riservata del proprio account Vivaticket a partire dal 3 aprile 2023.
L’evento sarà in lingua inglese.
Durante l’evento è vietata ogni ripresa audio, video e fotografica.
Questo è un “evento senza telefono”. All’arrivo in Teatro, tutti i telefoni saranno protetti in singole buste Yondr che potranno essere aperte solo al termine dell’evento. Gli spettatori manterranno comunque il possesso dei loro dispositivi e potranno utilizzarli in qualunque momento nel corso dell’evento solo nelle aree di utilizzo del telefono precedentemente designate negli spazi del Teatro. I dispositivi saranno nuovamente protetti nelle buste Yondr prima di tornare in sala.
Biglietti
BIGLIETTI | |
PLATEA / PLATEA – ORCHESTRA | € 78,00 |
I-II-III FILA PALCHI | € 78,00 |
IV FILA PALCHI | € 45,00 |
I GALLERIA | € 45,00 |
I GALLERIA – SCARSA VISIBILITA’ | € 22,50 |
II GALLERIA | € 30,00 |
II GALLERIA – SCARSA VISIBILITA’ | € 15,00 |
Acquisto massimo per transazione: 2 biglietti.
I biglietti acquistati online saranno scaricabili dall’area riservata del proprio account Vivaticket a partire dal 3 aprile 2023.
Modalità di acquisto
In vendita online e alla Biglietteria del Teatro Grande da martedì 14 febbraio 2023.
I biglietti acquistati online saranno scaricabili dall’area riservata del proprio account Vivaticket a partire dal 3 aprile 2023.
La Biglietteria del Teatro Grande è aperta dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00. Per informazioni biglietteria@teatrogrande.it.