Primo concerto della stagione dedicato alla musica barocca, in programma alle 21.00 il 22 ottobre nella splendida cornice settecentesca del Ridotto del Teatro.
Realizzato in collaborazione con le Settimane Barocche di Brescia.
SABATO 22 OTTOBRE ORE 10.00
SALONE DELLE SCENOGRAFIE
CONVEGNO
FORTUNATO MARTINENGO, UN GENTILUOMO DEL RINASCIMENTO FRA ARTI, LETTERE E MUSICA
Il concerto di sabato 22 è accompagnato da un Convegno internazionale nel Salone delle Scenografie dal titolo Fortunato Martinengo, un gentiluomo del Rinascimento fra arti, lettere e musica.
L’incontro, promosso congiuntamente con l’Ateneo di Brescia e l’Ateneo Veneto di Venezia e la collaborazione scientifica del Prof. Marco Bizzarini, si propone di far luce sul nobile bresciano ritratto dal Moretto, la cui personalità ebbe grande rilevanza nei cenacoli culturali italiani per quanto riguarda le lettere, la passione civile, l’editoria, la musica e le arti figurative.
RELATORI
Elisabetta Selmi, Università degli Studi di Padova
Valeria Di Iasio, Università degli Studi di Padova
Marco Bizzarini, Università degli Studi di Padova
Agnieszka Pudlis, Varsavia, Polish Institute of World Art Studies
Francesco Lucioli, University College Dublin
Convegno promosso da Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze, Lettere ed arti
In collaborazione con Ateneo Veneto, Fondazione del Teatro Grande e Liceo Musicale “Veronica Gambara”
Con il patrocinio di Fondazione CAB – Istituto di cultura “Giovanni Folonari” e Fondazione EULO (Ente Universitario Lombardia Orientale)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
POSTO UNICO | € 15,00 | € 10,00 |
* riservato agli under 30 e agli over 65
PREZZI TEATROGRANDECARD
BIGLIETTI | INTERO TGC** | RIDOTTO TGC** |
POSTO UNICO | € 13,00 | € 8,50 |
*riservato ai possessori della TeatroGrandeCard
Modalità di acquisto
In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali bresciane di Ubi Banco di Brescia e in Biglietteria dal 28 aprile 2016. Prevendita per i titolari TeatroGrandeCard (solo in Biglietteria) dal 19 al 26 aprile 2016.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.