Paris-Piaf è il nome del progetto discografico e musicale di Laurianne Langevin e Cyrille Doublet. Un lavoro che, grazie a un semplice trait d’union, lega il nome della Ville Lumière all’interprete che meglio la rappresenta, Édith Piaf. Oggi come in quel dopoguerra che la vedeva avvolta nell’«onda di velluto nero, soave» – come descritto dal poeta Jean Cocteau – la voce della grande cantante parigina torna ad affascinare il pubblico in un concerto che celebrerà questa grande artista.
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
POSTO SINGOLO | € 15,00 | € 10,00 |
*riservato agli under30 e agli over65
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero**
**riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.
Ricordiamo che la Fondazione del Teatro Grande fa parte dei soggetti aderenti a 18app e Carta del Docente.
Questo spettacolo è acquistabile anche all’interno del PERCORSO MUSICA (12 spettacoli) a €95,00 e del PERCORSO MUSICA UNDER30 (12 spettacoli) a €65,00.
Modalità di acquisto
In vendita online e in Biglietteria dal 15 settembre 2020.
La Biglietteria del Teatro Grande è aperta dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; il sabato dalle 15.30 alle 19.00.