Fondata nel 1935, l’Orchestra della Svizzera italiana è stata diretta da grandi personalità musicali e dal 2015 Markus Poschner ha assunto l’incarico di Direttore principale. In occasione del concerto di martedì 5 febbraio l’Orchestra sarà diretta dal Maestro Krzysztof Urbański. Direttore Musicale della Indianapolis Symphony Orchestra, Urbański è stato ospite delle più importanti compagini orchestrali di fama internazionale ed è l’unico Direttore d’orchestra ad aver ricevuto il prestigioso Premio ‘Leonard Bernstein’ al Festival Musicale dello Schleswig-Hosltein. Solista della serata sarà il pianista Andrea Bacchetti, regolarmente ospite delle maggiori orchestre e Fondazioni liriche e delle più importanti associazioni concertistiche.
PROGRAMMA
Ludwig van Beethoven | Coriolano ouverture |
Wolfgang Amadeus Mozart | Concerto per pianoforte e orchestra in do maggiore KV 503 |
*** | |
Ludwig van Beethoven | Sinfonia n. 1 in do maggiore |
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
PLATEA e PALCHI I-II-III ordine | € 30,00 | € 25,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ordine | € 25,00 | € 20,00 |
II GALLERIA | € 20,00 | € 16,00 |
*riservato agli under 30 e agli over 65
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero***
***riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.
Modalità di acquisto
In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di UBI Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dall’11 dicembre 2018.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.