“Il nostro Elisir si svolge negli anni ‘30 del secolo scorso, nella fabbrica di Sciroppo per la tosse Elisir. Questa fabbrica è grigia e triste. Lo sciroppo prodotto, di per sé odiato dai bambini, è cattivo e molto amaro. La fabbrica è un luogo dove manca la dolcezza, dove manca la felicità perché nessuno ha il coraggio di provare a cambiare la ricetta, nessuno ha il coraggio di osare” dalle note di regia di Manuel Renga e Aurelio Colombo.
Saranno i bambini e ragazzi di Opera Domani a migliorare la ricetta. Loro saranno i lavoratori notturni della fabbrica, che porteranno in teatro quegli ingredienti segreti contro le amarezze della vita e salveranno le sorti della fabbrica.
L’ELISIR D’AMORE. UNA FABBRICA DI IDEE
Da L’elisir d’amore. Musica di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani
Regia Manuel Renga
Scene Aurelio Colombo
Costumi Aurelio Colombo e Manuel Renga
Cantanti As.Li.Co.
Orchestra 1813
Nuovo allestimento
Produzione As.Li.Co.
Opera Domani – XXIII edizione
Progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
POSTO UNICO | € 15,00 | € 10,00 |
* riservato agli under11
Modalità di acquisto
In vendita in Biglietteria dall’11 dicembre 2018.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.