fbpx

OMAGGIO A YEHUDI MENUHIN – UTO UGHI E FILARMONICA DEL FESTIVAL

Mus-e Brescia Onlus con Mus-e Italia Onlus e Fondazione del Teatro Grande di Brescia, in occasione del centenario della nascita del grande violinista Yehudi Menuhin, fondatore di Mus-e (Musique Europe – l’arte per l’integrazione a scuola) e per il decennale del progetto Mus-e sul territorio bresciano organizzano il concerto del 22 aprile al Teatro Grande di Brescia che vedrà la partecipazione straordinaria del Maestro Uto Ughi accanto alla Filarmonica del Festival diretta dal Maestro Pier Carlo Orizio.

Tre realtà importanti che si uniscono in questo progetto per rendere omaggio a un grande personaggio del nostro tempo che non solo ha segnato la storia della musica, ma ha fatto dell’arte uno strumento universale di integrazione, in particolare tra i bambini delle scuole primarie.

Enfant prodige, genio del violino e direttore d’orchestra, nei primi anni Novanta Yehudi Menuhin, insieme al Direttore del Conservatorio di Berna Werner Schmitt e a Marianne Poncelet, attuale Segretario Generale IYMF, dà vita al PROGETTO MUS-E ispirandosi al concetto di educazione musicale di Zoltan Kodaly (1882-1967) compositore di fama mondiale, etnomusicologo e pedagogo ungherese. Kodaly credeva fermamente nell’importanza della musica come parte integrante dell’educazione del bambino, capace di migliorare l’uomo e, al contempo, profonda espressione delle proprie radici culturali. Lord Menuhin, d’accordo con Kodaly sull’importanza della musica e del canto, ha insistito inoltre sul ruolo del movimento, dei sensi e del corpo, a partire dalla danza e dalle arti figurative, occasioni d’incontro fra culture diverse e strumento di reciproca conoscenza. MUS-E – con le sue delegazioni nazionali e locali – è oggi la concreta emanazione del sogno di Menuhin: costruire una società multiculturale più giusta.

La serata del 22 aprile prevede un programma interamente dedicato a Beethoven con l’esecuzione dell’Ouverture op. 62 dal “Coriolano”, l’Ouverture op. 84 da “Egmont” e il Concerto per violino e orchestra op. 61. Al termine del concerto il Maestro Ughi si tratterrà sul palco del Teatro Grande per ricordare in una breve conversazione il grande Yehudi Menuhin.

Si ringraziano per il sostegno alla realizzazione dell’evento Ubi Banco di Brescia, Bonera Group e Almag.

I biglietti per l’appuntamento del 22 aprile sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Grande e on line sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it da giovedì 10 marzo 2016. Si ricordano gli orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00 e il sabato dalle 15.30 alle 19.00.

 

Biglietti

BIGLIETTI
INTERO RIDOTTO*
PLATEA E PALCHI I-II-III ORDINE € 38,00 € 24,00
I GALLERIA e PALCHI IV ORDINE € 28,00 € 18,00
II GALLERIA € 20,00 € 15,00

* riservato agli under30 e agli over65

Modalità di acquisto

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it e in Biglietteria da giovedì 10 marzo 2016.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online: