In Botanica il collettivo di artisti DeProducers e Telmo Pievani – filosofo e storico della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione – attraverso canzoni e temi musicali inediti, video proiezioni originali e speciali scenografie sveleranno “i sensi” delle piante e li trasformeranno in racconto. Davanti al pubblico, un lato sconosciuto del mondo vegetale viene svelato nel corso di un incontro divulgativo ma rigoroso, comprensibile a tutti. I musicisti accompagnano il viaggio disegnando mondi sonori pulsanti e coinvolgenti, che potenziano la comunicazione dello scienziato. Le piante “sentono”, provano emozioni, elaborano strategie e prendono decisioni. Chitarra, basso e tastiere si scambiano continuamente i ruoli per dare voce ai respiri delle piante, alle gocce di pioggia che cadono sulle foglie o agli animali che si muovono nella foresta.
#nonsoloscienza è un progetto di Fondazione della Comunità Bresciana in partnership con Fondazione del Teatro Grande di Brescia, supportato da Intesa Sanpaolo e Fondazione CESVI, per avvicinare gli studenti di Brescia e provincia alle materie scientifiche attraverso il teatro.
Biglietti
La scuola interessata a far partecipare i ragazzi (11-17 anni), deve inviare la propria richiesta di adesione a relazioniesterne@fondazionebresciana.org specificando il nome dell’istituto di provenienza, classe di appartenenza, numero degli studenti presenti e riferimenti del/della referente delle classi che intendono aderire. Successivamente verrà inviata conferma via mail con il numero di posti assegnato in teatro. Ogni scuola aderente deve seguire un breve percorso formativo propedeutico alla fruizione del servizio, riservato ai docenti che seguiranno le classi.
Modalità di acquisto
La scuola interessata a far partecipare i ragazzi (11-17 anni), deve inviare la propria richiesta di adesione a relazioniesterne@fondazionebresciana.org specificando il nome dell’istituto di provenienza, classe di appartenenza, numero degli studenti presenti e riferimenti del/della referente delle classi che intendono aderire. Successivamente verrà inviata conferma via mail con il numero di posti assegnato in teatro. Ogni scuola aderente deve seguire un breve percorso formativo propedeutico alla fruizione del servizio, riservato ai docenti che seguiranno le classi.