fbpx

#NONSOLOSCIENZA – Le conferenze sceniche | Mariasole Bianco

Pianeta Oceano: la nostra esistenza dipende dal mare e il futuro del mare dipende da noi.

Un viaggio alla scoperta del mare, delle sue meraviglie, delle sue problematiche e delle soluzioni di cui disponiamo per cambiare rotta. Mariasole Bianco ci farà conoscere i tesori nascosti del mare a cominciare dalla sua importanza per le nostre vite. Forse non tutti sanno che più del 50% dell’ossigeno che respiriamo viene dal mare che regola il clima sul pianeta ed è per miliardi di persone una fonte importantissima di sostentamento. Si farà luce sulle problematiche che minacciano la salute del mare dai cambiamenti climatici, all’inquinamento, dalla sovrappesca alla perdita di biodiversità. Infine parleremo delle soluzioni di cui disponiamo per invertire la rotta e trasformarci da parte del problema a parte della soluzione.

#nonsoloscienza è un progetto di Fondazione della Comunità Bresciana in partnership con Fondazione del Teatro Grande di Brescia, supportato da Intesa Sanpaolo e Fondazione CESVI, per avvicinare gli studenti di Brescia e provincia alle materie scientifiche attraverso il teatro.

Biglietti

La scuola interessata a far partecipare i ragazzi (11-17 anni), deve inviare la propria richiesta di adesione a relazioniesterne@fondazionebresciana.org specificando il nome dell’istituto di provenienza, classe di appartenenza, numero degli studenti presenti e riferimenti del/della referente delle classi che intendono aderire. Successivamente verrà inviata conferma via mail con il numero di posti assegnato in teatro. Ogni scuola aderente deve seguire un breve percorso formativo propedeutico alla fruizione del servizio, riservato ai docenti che seguiranno le classi.

Modalità di acquisto

La scuola interessata a far partecipare i ragazzi (11-17 anni), deve inviare la propria richiesta di adesione a relazioniesterne@fondazionebresciana.org specificando il nome dell’istituto di provenienza, classe di appartenenza, numero degli studenti presenti e riferimenti del/della referente delle classi che intendono aderire. Successivamente verrà inviata conferma via mail con il numero di posti assegnato in teatro. Ogni scuola aderente deve seguire un breve percorso formativo propedeutico alla fruizione del servizio, riservato ai docenti che seguiranno le classi.