La sostenibile leggerezza del cambiamento: come spingere verso comportamenti virtuosi
La conferenza è un’articolata riflessione sulla felicità nelle scienze sociali, con ciò che dicono economia e neuroscienze rispetto al modo di vivere una vita piena di significato e, dunque, felice. Prendendo spunto da un libro di Marco Balzano (Cosa c’entra la felicità, Feltrinelli 2022), vengono ripercorsi i principali risultati delle scienze comportamentali e dell’economia della felicità attraverso l’etimologia delle parole di 4 lingue diverse: il greco, il latino, l’ebraico e l’inglese. Con mille storie e tanti esempi da tenere a portata di cuore
#nonsoloscienza è un progetto di Fondazione della Comunità Bresciana in partnership con Fondazione del Teatro Grande di Brescia, supportato da Intesa Sanpaolo e Fondazione CESVI, per avvicinare gli studenti di Brescia e provincia alle materie scientifiche attraverso il teatro.
Biglietti
La scuola interessata a far partecipare i ragazzi (11-17 anni), deve inviare la propria richiesta di adesione a relazioniesterne@fondazionebresciana.org specificando il nome dell’istituto di provenienza, classe di appartenenza, numero degli studenti presenti e riferimenti del/della referente delle classi che intendono aderire. Successivamente verrà inviata conferma via mail con il numero di posti assegnato in teatro. Ogni scuola aderente deve seguire un breve percorso formativo propedeutico alla fruizione del servizio, riservato ai docenti che seguiranno le classi.
Modalità di acquisto
La scuola interessata a far partecipare i ragazzi (11-17 anni), deve inviare la propria richiesta di adesione a relazioniesterne@fondazionebresciana.org specificando il nome dell’istituto di provenienza, classe di appartenenza, numero degli studenti presenti e riferimenti del/della referente delle classi che intendono aderire. Successivamente verrà inviata conferma via mail con il numero di posti assegnato in teatro. Ogni scuola aderente deve seguire un breve percorso formativo propedeutico alla fruizione del servizio, riservato ai docenti che seguiranno le classi.