MARCELLO FLORES
- LA RIVOLUZIONE STUDENTESCA
I moti del ‘68 coinvolgono classi sociali diverse, con un forte tratto unificante generazionale. Formatisi spesso per aggregazione spontanea, i giovani, a Parigi come a Berlino, a Roma e a Milano, contestano in modo radicale idee e pregiudizi della generazione precedente. Occupazioni, cortei e scioperi nelle scuole, nelle università, nelle fabbriche sono solo alcuni dei mezzi con cui si esprime una rivolta che investe anche la cultura e lo stile di vita.
Marcello Flores insegna Storia comparata e Storia dei diritti umani all’Università di Siena.
Lo spettacolo si inserisce nell’iniziativa Il Teatro Grande per Scuole e Università. Scarica l’informativa con la promozione riservata agli studenti universitari e alle classi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado.
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | INTERO TGC* | ABBONAMENTO |
POSTO UNICO | € 8,00 | € 6,50 | € 30,00 |
*Riservato ai possessori della TeatroGrandeCard
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero**
**riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.
Modalità di acquisto
In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di Ubi Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dal 9 dicembre 2017. Prevendita per i titolari TeatroGrandeCard (solo in Biglietteria) dal 5 al 7 dicembre 2017.
Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.