fbpx

Lezioni di storia | 1922-25. La Rivoluzione fascista

EMILIO GENTILE

1922-25. LA RIVOLUZIONE FASCISTA

Una “rivoluzione nazionale” che porta al governo una nuova classe dirigente formata principalmente dai combattenti della Grande guerra delusi dalla “vittoria mutilata”: tra il 1922 e il 1924 il programma messo in atto spregiudicatamente da Benito Mussolini e dal partito fascista trasforma un regime liberale in uno totalitario.

Emilio Gentile è professore emerito dell’Università di Roma La Sapienza.

Lo spettacolo si inserisce nell’iniziativa Il Teatro Grande per Scuole e Università. Scarica l’informativa con la promozione riservata agli studenti universitari e alle classi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado.

Biglietti

BIGLIETTI INTERO INTERO TGC* ABBONAMENTO 
POSTO UNICO € 8,00 € 6,50 € 30,00

*Riservato ai possessori della TeatroGrandeCard

 

Biglietto studenti 50% sul prezzo intero**

**riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.

Modalità di acquisto

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di Ubi Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dal 9 dicembre 2017. Prevendita per i titolari TeatroGrandeCard (solo in Biglietteria) dal 5 al 7 dicembre 2017.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online:

Acquisto abbonamento 6 Lezioni online: