fbpx

Metafisica dei tubi

PRIMA ASSOLUTA

La Sala Grande accoglie, in prima esecuzione assoluta, un lavoro che unisce la componente musicale alla dimensione intensa e accattivante della lettura. Un melologo che Nicola Campogrande ha dedicato a Sonia Bergamasco ed Emanuele Arciuli, voce e pianoforte che dialogano, si rincorrono, si completano a vicenda.
La composizione di Campogrande trae ispirazione dal romanzo della celebre scrittrice belga Amélie Nothomb Metafisica dei Tubi. L’eccentrico testo, dall’impronta autobiografica, racconta i primi anni di vita di una bimba nata in Giappone da una famiglia belga, dove incontra le stravaganti virtù di esseri umani, di Dio e del cioccolato bianco. E la musica, lieve e raffinata, gareggia con la grande scrittrice quanto a invenzioni teatrali e ritmo scoppiettante.

Melologo di Nicola Campogrande
Sull’omonimo testo di Amélie Nothomb*
Voce Sonia Bergamasco  
Pianoforte Emanuele Arciuli

*© Editions Albin Michel. Il romanzo è pubblicato in Italia da Voland.

Biglietti

BIGLIETTI INTERO RIDOTTO*
POSTO UNICO € 15,00 € 10,00

* riservato agli under 30 e agli over 65

PREZZI TEATROGRANDECARD

BIGLIETTI INTERO TGC** RIDOTTO TGC**
POSTO UNICO € 13,00 € 8,50

*riservato ai possessori della TeatroGrandeCard

Modalità di acquisto

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali bresciane di Ubi Banco di Brescia e in Biglietteria dal 14 dicembre 2016. Prevendita per i titolari TeatroGrandeCard (solo in Biglietteria) nei giorni 7, 9, 10 e 13 dicembre 2016.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online: