Le proposte d’Opera si completano con tre concerti al pianoforte, due dei quali ‘omaggio’ alla Stagione d’Opera posticipata al 2021 e uno ideato per riunire in un’unica serata un grande titolo del repertorio (con i suoi highlights) e grandi voci del panorama lirico.
L’ultimo dei concerti proposti è un omaggio a La Fanciulla del West di Giacomo Puccini, capolavoro operistico di rara esecuzione del maestro lucchese, di cui quest’anno ricorrono i 110 dalla prima rappresentazione avvenuta al Metropolitan nel dicembre del 1910. La produzione vedrà la luce proprio al Teatro Grande nel 2021 e gli interpreti principali ci offrono un concerto con i momenti più significativi dell’opera. Rebeka Lokar, Angelo Villari, Devid Cecconi saranno accompagnati al pianoforte dal M° Valerio Galli, direttore d’orchestra, in questo viaggio dedicato alla ‘Ragazza del Golden West’.
Dopo il successo delle dirette di Werther di Jules Massenet dal Teatro Grande di Brescia e di Zaide di Mozart/ Calvino al Teatro Sociale di Como, il palinsesto streaming di Opera Lombardia si arricchisce di un nuovo titolo: fino al 31 gennaio 2021 sul sito www.operalombardialive.it sarà possibile assistere a una selezione di brani tratti dalla Fanciulla del West di Giacomo Puccini, per un imperdibile un recital d’opera della durata di un’ora circa.
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
PLATEA E PALCHI I-II-III ordine | € 30,00 | € 25,00 |
I GALLERIA e PALCHI IV ordine | € 25,00 | € 20,00 |
II GALLERIA | € 20,00 | € 16,00 |
*riservato agli under30 e agli over65
Biglietto Abbonati Stagione Opera 2019 50% sul prezzo intero**
**riservato agli Abbonati della Stagione Opera e Balletto 2019 e attivo solo per gli spettacoli DER MESSIAS – IPHIGÉNIE EN TAURIDE – CARMEN – LA FANCIULLA DEL WEST – WERTHER – ZAIDE
Per gli appuntamenti d’Opera non sono previsti abbonamenti, ma solo biglietti per i singoli appuntamenti. Gli abbonati della Stagione Opera e Balletto 2019 potranno esercitare la prelazione del posto nel 2021, quando la capienza della Sala Grande si suppone tornerà ad essere quella originaria, potendo quindi consentire lo svolgimento di una “abituale” Stagione d’Opera.
Modalità di acquisto
I biglietti emessi saranno rimborsati. A ciascun acquirente sarà inviata una comunicazione specifica con le informazioni sulle modalità di rimborso.
La Biglietteria del Teatro Grande è aperta e a disposizione per chiarimenti nei consueti orari: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00 e il sabato dalle 15.30 alle 19.00 (030 2979333 e biglietteria@teatrogrande.it).