Nel flamenco, come in ogni altra arte, storici, specialisti e critici hanno progressivamente definito i periodi di riferimento. L’età dell’oro del Flamenco corrisponde a un periodo che va dalla fine del XIX secolo fino agli anni ‘30 del XX secolo. Questo periodo si contraddistingue in modo particolare per la danza e il canto, la chitarra subentrerà più avanti.
Nel suo spettacolo Israel Galván – considerato a livello internazionale come il più grande interprete del flamenco – fa risorgere quest’epoca meravigliosa, con la collaborazione dei fratelli David e Alfredo Lagos (rispettivamente cante e toque). Un’interpretazione che si distoglie dai percorsi battuti, stravolgendo i canoni e miscelando sapientemente tradizione e contemporaneità.
ISRAEL GALVÁN COMPANY
Direttore Israel Galván
Direttore artistico Pedro G. Romero
Coreografia e danza Israel Galván
Canto David Lagos
Chitarra Alfredo Lagos
Fonico Pedro León
Luci Rubén Camacho
Produzione A Negro Producciones, Cisco Casado
Debutto 26 febbraio 2005, IX Festival di Jerez
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
POSTO SINGOLO | € 20,00 | € 15,00 |
*riservato agli under 30 e agli over 65
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero**
**riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.
Modalità di acquisto
In vendita online e in Biglietteria dal 6 maggio 2021.
Orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00 e il sabato dalle 15.30 alle 19.00. Chiusura domenica, lunedì e festivi.