fbpx

Interno 5 | Trattato semiserio di oculistica

La relatività di un’azione, di un gesto quotidiano e per estensione di qualsiasi “presenza” visibile all’occhio, dà origine all’interrogativo che i due autori e danzatori si sono posti osservandosi nella creazione. Cosa c’è di vero ed assoluto nell’istinto di un movimento? L’indagine semiscientifica che si vuole approfondire parte dalla radice di ciò che determina in prima istanza il giudizio di una qualsiasi realtà: la vista. Tutto ciò che esiste e quindi anche tutto ciò che viene creato e danzato è, appunto, creato e danzato utilizzando la vista del creatore e la vista dell’interlocutore pubblico: cosa lo rende universale dal momento che il punto di vista può cambiare inesorabilmente a causa di sindromi che alterano la percezione visiva della realtà (Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie), di disturbi dell’occhio o anche a causa di distanze e prospettive differenti rispetto al luogo della performance?

Ideazione e performance Orlando Izzo e Angelo Petracca
Disegno luci Giuseppe Di Lorenzo

 

Vincitore del Premio DNAppunti Coreografici*

*DNAppunti coreografici è un progetto nazionale rivolto a giovani coreografi italiani, promosso da Fondazione del Teatro Grande di Brescia, Cango/Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza di Firenze, Centro per la Scena Contemporanea/Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondain e Fondazione Romaeuropa e Gender Bender di Bologna.

Biglietti

BIGLIETTI INTERO RIDOTTO*
POSTO UNICO € 15,00 € 10,00

* riservato agli under 30 e agli over 65

PREZZI TEATROGRANDECARD

BIGLIETTI INTERO TGC** RIDOTTO TGC**
POSTO UNICO € 13,00 € 8,50

**riservato ai possessori della TeatroGrandeCard

 

Biglietto studenti 50% sul prezzo intero***

***riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.

Modalità di acquisto

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di Ubi Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dal 19 maggio 2017. Prevendita per i titolari TeatroGrandeCard (solo in Biglietteria) dal 13 al 18 maggio 2017.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online: