fbpx

Il Grande per i piccoli

Laboratori, installazioni, performance per l’infanzia

Il Grande per i piccoli torna a coinvolgere bambini e famiglie attraverso attività pluridisciplinari negli spazi noti e meno noti del Teatro Grande che accoglieranno esperienze creative appositamente ideate e realizzate per i bambini e gli adulti in un percorso tra arte, illustrazione, architettura, spettacolo, scienza e tecnologia.

 

Alle 17.30 in Sala grande lo spettacolo Babayaga della Compagnia TPO.

Babayaga
Nella fiaba originale “Babayaga”, una bambina è costretta ad abbandonare la propria famiglia per andare nella casa della terribile orchessa, ma nel suo viaggio saprà farsi aiutare da alcuni animali ad affrontare i pericoli. L’intuito, il coraggio e la capacità di stringere amicizie sono le risorse per affrontare una sfida che non si può vincere da soli.
Lo spettacolo mette in scena questa celebre fiaba russa in una chiave contemporanea, usando la danza, musiche originali e soprattutto le sontuose illustrazioni di Rébecca Dautremer proiettate in grande formato su tutta la scena. Lo spettacolo propone un viaggio immaginario ispirato al suo universo visivo, alle sue figure dominate dal rosso, al suo tratto colto e seducente. Da questo mondo pittorico nascono i paesaggi e i personaggi di una fiaba che vede nella figura dell’orchessa l’archetipo di una cattiveria minacciosa e inquietante ma che può essere sconfitta se si agisce uniti; è questo il messaggio morale che s’intende trasmettere. Due danzatrici, con la leggerezza di due farfalle, guidano il pubblico in un racconto senza parole, composto da paesaggi emotivi, giochi musicali ricchi di effetti scenici creati grazie all’uso, discreto e invisibile, di sensori e tecnologie interattive.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

 

FOTO RICORDO

Clicca QUI per scaricare la fotografia scattata durante il laboratorio CARTA IN SCENA!

Clicca QUI per scaricare la fotografia scattata durante il laboratorio ALTERWORLDS

Biglietti

BIGLIETTI INTERO RIDOTTO***
POSTO UNICO € 10,00 € 3,00

*** riservato agli under11

Ingresso gratuito per i bambini fino ai 3 anni.

Modalità di acquisto

I biglietti disponibili presso la Biglietteria del Teatro Grande a partire da martedì 20 febbraio 2018.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Il giorno dell’evento la Biglietteria del Teatro Grande sarà aperta dalle ore 13.30.