Il primo appuntamento con l’iniziativa Il Grande per i Piccoli prevede diverse esperienze che si distribuiranno tra la Sala Grande, il Ridotto e il Salone delle Scenografie. Sarà, per i bambini e le loro famiglie, un nuovo modo di abitare gli spazi del Teatro.
Apartamento Magazine
Arquitectura
Un laboratorio ispirato ai lavori di Charles e Ray Eames, in cui i bambini potranno inventare, costruire, disegnare, distruggere! E giocare con le loro nuove case e i loro castelli di cartone colorato…
RIDI! Installazione per la raccolta di risate
Elisa Fontana
Ridi! è un’esperienza che dura un minuto. Si chiede di ridere davanti a una telecamera. Non è richiesto null’altro. Non è richiesta una risata vera, ma semplicemente una risata. In Ridi! l’opera d’arte è il tempo che intercorre tra il VIA! e lo STOP!, una risata lunga un minuto, destinata a essere un oggetto effimero: un’esperienza.
Wundercocoon
Installazione per la raccolta di desideri
Elisa Fontana
Wundercocoon è il luogo dell’ascolto. Un involucro trasparente sotto cui ripararsi per ascoltare i messaggi lasciati da altri bambini, in tante lingue diverse, dall’italiano al francese, dal turco al cinese. La trasparenza permette di vedere, comunque, tutto ciò che si trova fuori, regalando al bambino al contempo un momento privato e un punto privilegiato di osservazione, un luogo sicuro in cui ripararsi.
Young Djs
Painè Cuadrelli
Introduzione alle tecniche di missaggio e manipolazione di vinili e cd. I bambini potranno cimentarsi in mix di tracce a disposizione o portare la proprio musica e giocare con i dischi.
Baby silent disco
Painè Cuadrelli
Un dj set con ascolti in cuffia, dedicato ai bambini (e non solo), con una escursione di stili musicali da ballo. Jazz, funk, soul, suoni del mondo e musica elettronica.
Posti limitati, fino ad esaurimento cuffie.
Ho l’intestino blu – Anatomie di carta
Olimpia Zagnoli
Un laboratorio per creare tutti insieme una scenografia usando carta, colla e… il proprio corpo. L’illustratrice Olimpia Zagnoli invita i bambini a guardarsi dentro e a disegnarsi da una prospettiva insolita, dando vita a un fondale di sagome colorate.
Posti limitati, iscrizione obbligatoria / Durata: 1h30’
Hotel Lumiére
Mauro Montalbetti e Stefano Mazzanti
In collaborazione con l’Associazione Culturale Equilibri Avanzati
Operatori: Lorena Perani, Enrico Ruggeri, Daniela Visani,Silvia Zubani
Il laboratorio si pone l’obiettivo di far vivere ai bambini un’esperienza visiva e sonora nell’emozionante atmosfera del Teatro, con un percorso creativo fondato sulla relazione fra il suono e la luce. Fare musica e teatro e viverlo come luogo della fantasia e della creatività in cui si raccontano storie.
Posti limitati, iscrizione obbligatoria / Durata: 30’
Ludoteca
Uno spazio per i più piccoli destinato al gioco e al divertimento.
SI RINGRAZIA LA CITTÀ DEL SOLE
Biglietti
BIGLIETTI | INTERO | RIDOTTO* |
POSTO UNICO | € 10,00 | € 3,00 |
*riservato agli under 11. Ingresso gratuito fino a 3 anni.
Modalità di acquisto
Biglietti in vendita il giorno dell’evento alla Biglietteria del Teatro Grande dalle 13.30 (posti limitati). È possibile prenotarsi ai laboratori ad iscrizione obbligatoria esclusivamente al punto informazioni all’interno del Teatro Grande il giorno dell’evento.