fbpx

Ezio Mauro | Il condannato. Cronache di un sequestro

PRIMA ASSOLUTA

A quarant’anni da quel 9 maggio del 1978, quando il corpo del presidente della DC fu ritrovato morto in una Renault 4 a Roma, Ezio Mauro, storico direttore di Repubblica, ripercorre le vicende legate all’omicidio di Aldo Moro, uno degli avvenimenti cruciali della storia della Prima Repubblica. Dal rapimento dello statista, ai 55 giorni di prigionia, fino all’uccisione e al ritrovamento del suo corpo, lo spettatore viene condotto dentro l’attualità di quei giorni attraverso lo sguardo di un cronista la cui narrazione, a distanza di decenni, si condisce di momenti lirici di grande impatto emotivo.

Organizzato in occasione del “Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice”.

In collaborazione con Casa della Memoria.

 

IL CONDANNATO. Cronache di un sequestro

di e con Ezio Mauro
Progetto scenico Tommaso Arosio
Concept e ricerca iconografica Carmen Manti
Elaborazioni dal vivo Massimiliano Briarava
Identità grafica Massimo Pastore
Partner tecnico C3 Technologies

Biglietti

BIGLIETTI INTERO RIDOTTO*
POSTO UNICO € 20,00 € 17,00

*riservato agli under 30 e agli over 65

PREZZI TEATROGRANDECARD

BIGLIETTI INTERO TGC** RIDOTTO TGC**
POSTO SINGOLO € 17,00 € 14,50

**riservato ai possessori della TeatroGrandeCard

 

Biglietto studenti 50% sul prezzo intero***

***riservato agli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado, Università e Istituti equiparati, Conservatori. Il Biglietto studenti è acquistabile solo in Biglietteria, previa presentazione della International Student Card in corso di validità, o del libretto universitario o di altro documento su carta intestata comprovante l’iscrizione scolastica per l’anno in corso.

Modalità di acquisto

In vendita online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it, nelle filiali abilitate di Ubi Banca in Brescia e Provincia (consulta l’elenco QUI) e in Biglietteria dal 9 dicembre 2017. Prevendita per i titolari TeatroGrandeCard (solo in Biglietteria) dal 5 al 7 dicembre 2017.

Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00; sabato dalle 15.30 alle 19.00.

Acquisto online: