fbpx

I LUNEDÌ DEL CONSERVATORIO AL TEATRO GRANDE

Tra maggio e giugno 2012 nel foyer del Teatro Grande avranno luogo i quattro concerti della rassegna “I Lunedì del Conservatorio al Teatro Grande” promossa dalla Fondazione del Teatro Grande in collaborazione con il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia.

L’iniziativa, giunta alla sua terza stagione, si inserisce tra i rapporti e le collaborazioni attivate dalla Fondazione con alcune istituzioni emblematiche del territorio per valorizzare la creatività giovanile. La rassegna “I Lunedì del Conservatorio” vedrà impegnati i migliori studenti del Conservatorio L. Marenzio di Brescia in quattro concerti che si svolgeranno nel Ridotto del Teatro Grande.

7 maggio

Paolo Gorini – pianoforte

PROGRAMMA  
R. Schumann Fantasia op. 17
L. Van Beethoven Sonata n. 28 in La maggiore op. 101
M. Ravel Jeux d’eau
C. Franck Preludio, Aria e Finale

 

28 maggio Il grande barocco italiano

Ensemble “Marenzio” del Conservatorio di Brescia
Prof. Luca Morassutti: Maestro concertatore
Giulia Marcomini, Luigi Mazzocchi, Marco Dell’aquila, Silvia Muscará – violino
Michele Tagliaferri – violoncello
Giulia Bertini – oboe

PROGRAMMA  
A. Corelli Concerto grosso in Re maggiore op. 6 n. 4 per 2 violini, violoncello, archi e continuo
A. Marcello Concerto in re minore per oboe, archi e continuo
A. Vivaldi Concerto in la minore RV 522 per 2 violini, archi e continuo
A. Vivaldi Concerto in si minore op. 10 n. 3 RV 580 per 4 violini e violoncello obbligato, archi e continuo

 

4 giugno

Nicoletta Viviani, Matteo Benedetti: flauti Prof.ssa Adriana Naccari: pianoforte

PROGRAMMA  
W. A. Mozart Concerto in Sol maggiore KV 313
G. Fauré Fantasia op. 79 per flauto e pianoforte
C. Debussy Syrinx per flauto solo
F. Doppler Andante e rondò op. 25 per 2 flauti e pianoforte

 

11 giugno – In coro, dal romanticismo alla musica contemporanea

Prof. Silvio Baracco: Direttore
Alessandro Costantini: pianoforte
Paolo Mantini: contrabbasso
Lorenzo Firmi: batteria
I solisti e le voci bianche del Conservatorio e della Città di Brescia

PROGRAMMA  
F. Mendelssohn-Bartholdy Sechs Lieder op. 63 per 2 voci e pianoforte
J. Brahms Am Strande op. 66 n. 3 per 2 voci e pianoforte
J. Brahms* * Vier Duette op. 61 per 2 voci e pianoforte*
J. Rutter For the beauty of the earth
P. Ugoletti A feary song
B. Chilcott A little Jazz Mass per soli, coro e trio jazz

 

Biglietti

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti e previo ritiro dei biglietti il giorno degli spettacoli dalle 17.30 all’ingresso del Teatro

Modalità di acquisto

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti e previo ritiro dei biglietti il giorno degli spettacoli dalle 17.30 all’ingresso del Teatro